La Giunta comunale ha approvato il Progetto di completamento e il Progetto esecutivo, compreso il piano di sicurezza e coordinamento, degli interventi relativi all’aumento e alla manutenzione del patrimonio boschivo in prossimità di aree interessate da forme gravi di deindustrializzazione. Quaranta disoccupati verranno avviati al lavoro attraverso le graduatorie pubbliche elaborate dal Centro Servizi per il lavoro di Sassari.
Sono previsti interventi immediatamente cantierabili da realizzarsi in trenta aree per un totale di 40 ettari di superficie, prevalentemente inserite nelle precedenti annualità del progetto. Verranno effettuate opere di pulizia, manutenzione e ripristino, dando continuità alle opere già eseguite. I lavori saranno effettuati prevalentemente in zone urbane degradate, aree forestabili non fruibili a causa dell’eccessivo degrado e aree in cui è stata iniziata un’opera di ripristino della copertura forestale. Gli interventi verranno svolti tenendo conto anche del futuro utilizzo delle superfici come aree verdi attrezzate.
Il piano prevede attività di mantenimento, manutenzione e piantumazione in superfici individuate in via Balai, nel quartiere C1/2, nella circonvallazione della zona industriale, nel Parco Baden Powell, a Balai Lontano e Abbacurrente, nelle aree verdi in via Romagnosi, in parte dell’area archeologica, all’ingresso della città dalla SS 131 e nelle zone inserite all’interno del Consorzio industriale provinciale.