Lavori FiberCop. Realizzazione, posa in opera e servizio di manutenzione di impianti in fibra ottica

Dettagli della notizia

Proseguono in città i lavori della FiberCop per portare la fibra ottica e i servizi a banda ultra larga nel territorio cittadino. Aggiornamento cronoprogramma

Data:

07 aprile 2025

Prosegono in città i lavori della FiberCop, società che gestisce l'ex infrastruttura di rete di Tim, per portare la fibra ottica e i servizi a banda ultra larga sul territorio cittadino.

Il Comune è in stretto contatto con la ditta che sta eseguendo l'infrastruttura in fibra ottica che doterà la città di una rete moderna, veloce e sicura e ha chiesto di inserire  i cavi - dove è possibile - nei cavidotti già esistenti accanto a quelli della rete del gas. In ogni caso FiberCop realizza scavi con tecniche innovative che hanno un basso impatto ambientale. Gli interventi sulla sede stradale sono di circa 10-15 centimetri.

I cittadini possono verificare le vie interessate, di volta in volta dagli interventi pianificati in base a un programma che sarà aggiornato periodicamente.

Fino all’11 aprile:

Via Ponte Romano: da Via Azuni a rotonda E25. Via delle Terme: da Via Ponte Romano a Via Paglietti. Via Petronia: da Via Ugo Foscolo a Via Paglietti. Via Paglietti da Via Petronia a fine via. Via Ugo Foscolo: da via Ponte Romano a Via Petronia

La settimana dal 22 aprile al 09 maggio le lavorazioni per il Pnrr Fibercop proseguiranno sulle seguenti vie:

  • via Ponte Romano: da Via Azuni a rotonda E25
  • viale della liberta’: da angolo viale Emilio Lussu a angolo via Pratolini
  • via IV novembre
  • via dell’Autonomia
  • via Sandro Pertini: da viale della Libertà a angolo via Pratolini

l cronoprogramma può subire lievi variazioni per imprevisti tecnici o condizioni meteo avverse

Porto Torrres è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop che sta realizzando gli interventi di cablaggio previsti dal 'Piano Italia 1 Giga'. L'investimento in Sardegna rientra nel programma di interventi previsti dal Lotto 1 del bando dal valore complessivo di oltre 500 milioni di euro che includono il contributo pubblico attraverso i fondi del Pnrr e la quota di investimento diretto da parte di FiberCop. Attualmente i lavori sono stati avviati in 204 comuni dell’Isola, così suddivisi a livello provinciale: 13 Cagliari, 43 Nuoro, 28 Oristano, 58 Sassari, 62 Sud Sardegna. Sono stati gia' collegati 156.234 civici sui 351.355 previsti entro giugno 2026, oltre il 44% del totale. L'obiettivo del Piano è portare collegamenti ultraveloci in tutti i 377 comuni sardi.

La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

lavori fibra
lavori fibra

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina