Porto Torres manterrà l'Ufficio del Giudice di Pace

Dettagli della notizia

L’impegno preso dall’amministrazione comunale scongiura la soppressione del presidio territoriale.

Data:

19 marzo 2014

Porto Torres è fra i sette Comuni del Nord Sardegna che continueranno a ospitare l’ufficio del Giudice di Pace. Lo stabilisce un decreto del Ministero della Giustizia. Il mantenimento del presidio è garantito grazie alla modalità di funzionamento che prevede un coinvolgimento diretto da parte dell’amministrazione comunale.

«Il Comune di Porto Torres garantirà la presenza del Giudice di Pace nella nostra città, impegnandosi nelle attività di gestione del servizio nonostante i tagli nazionali derivanti dalla spending review», sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa. «Abbiamo evitato la soppressione di un ufficio fondamentale, che si occupa della tutela dei diritti dei cittadini. Gli enti locali vivono un momento di enormi difficoltà economiche: noi individueremo modalità di gestione mirate a contenere le spese ma ad assicurare nel contempo il corretto svolgimento del servizio», aggiunge il sindaco. «I benefici derivanti dal mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace – spiega l’assessore al Bilancio, Mauro Norcia – saranno maggiori dei costi, che attraverso l'assegnazione di personale già in organico verranno, quindi, limitati alle sole spese correnti. La presenza dell’ufficio giudiziario a Porto Torres consentirà ai cittadini di evitare gli spostamenti a Sassari per risolvere determinate controversie di carattere civile e penale di competenza del Giudice di Pace». La sede verrà mantenuta nella palazzina di piazza Walter Frau che ospita anche il Comando della Polizia Locale.

Porto Torres manterrà l'Ufficio del Giudice di Pace
Porto Torres manterrà l'Ufficio del Giudice di Pace

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12