Via al piano di efficientamento energetico degli uffici comunali

Dettagli della notizia

Approvato dal consiglio il piano proposto dall'Assessora Biancu: si risparmieranno 260 mila euro all'anno.

Data:

01 dicembre 2017

Il consiglio comunale ha approvato ieri il piano di efficientamento energetico per il Comune di Porto Torres. Con un progetto di project financing, l'ente turritano risparmierà circa 260 mila euro all'anno di energia elettrica grazie all'ammodernamento degli impianti di 20 stabili e l'installazione di diverse coperture fotovoltaiche.

Le misure sono inserite all'interno della delibera di “affidamento in concessione del servizio energia e gestione integrata degli impianti termici ed elettrici e dei gruppi di pressurazione antincendio degli stabili di proprietà del Comune attraverso la finanza di progetto”, illustrata ieri dall'assessora all'Ambiente Cristina Biancu e poi approvata all'unanimità dall'assemblea consiliare. 

«Si tratta di un importante progetto che permetterà un consistente risparmio economico e allo stesso tempo tutelerà l'Ambiente – spiega l'assessora Biancu – venti immobili comunali saranno ammodernati dal punto di vista energetico: saranno installati led, impianti termici automatizzati e impianti fotovoltaici. L'efficientamento energetico porterà dunque enormi benefici, tra i quali la diminuzione delle emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera. È stato stimato che limiteremo l'emissione di Co2 per un totale di circa 52 tonnellate all'anno, che equivalgono a 25,5 tonnellate di gasolio. L'ente avrà benefici ovviamente anche dal punto di vista economico: secondo le nostre stime si risparmieranno circa 260 mila euro all'anno».  «Inoltre – prosegue l'assessora Biancu – parteciperemo anche a un bando regionale che mette a disposizione un massimo di 1,5 milioni per l'efficientamento energetico degli immobili. Gli uffici, che ringrazio per la professionalità e celerità con cui hanno lavorato, hanno individuato tre edifici: il palazzetto dello sport, il palazzo del municipio di piazza Umberto I e l'ufficio Ambiente. Con questo ulteriore progetto il palazzo del Comune diventerà quasi completamente autonomo grazie a un impianto fotovoltaico perfettamente orientato, così come anche il palazzetto dello sport beneficerà di un impianto solare da venti kilowatt». Per il Comune il progetto di efficientamento energetico sarà completamente a costo zero poiché sarà sviluppato grazie al partenariato pubblico e privato, il cosiddetto project financing.  «Il consiglio comunale ieri ha approvato un’importante misura che ci consentirà di proiettare il nostro ente nell'ottica della piena tutela dell'ambiente – spiega il sindaco Sean Wheeler – e questo rientra nelle nostre linee programmatiche. Da un lato ci sarà un enorme risparmio di spesa pubblica, dall'altro l'utilizzo di risorse energetiche rinnovabili. Ancora oggi, purtroppo, tutti gli stabili pubblici, oltre a sprecare e consumare eccessivamente energia, appaiono fuori dal tempo. È impensabile che una città come Porto Torres, che può godere di un'intensità solare elevata, non abbia dei pannelli fotovoltaici sugli stabili comunali. Adesso, finalmente, questo diventerà possibile: avremo tutti un beneficio di lungo periodo che consentirà l'utilizzo delle risorse risparmiate in altri progetti».

CS PV 46/2017

Via al piano di efficientamento energetico degli uffici comunali
Via al piano di efficientamento energetico degli uffici comunali

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12