Descrizione
L'Ufficiale di stato civile celebra il matrimonio alla presenza di due testimoni, anche se parenti, dando lettura degli artt. 143, 144 e 147 del codice civile.
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalla pubblicazione (art. 93 c.c.), salva autorizzazione giudiziale ad ometterla (art. 100 c.c).
Prenotazione del matrimonio
Se il matrimonio civile deve essere celebrato nel Comune di Porto Torres è necessario effettuare la prenotazione del matrimonio (data, orario e luogo) compilando l'apposito modulo di richiesta ed allegando la ricevuta del pagamento della relativa tariffa (se dovuto) da effettuarsi tramite pagopa, sezione pagamenti spontanei.
La data e la sede prescelta devono essere preventivamente concordate con l'Ufficio di Stato Civile.
Dove ci si può sposare con rito civile
-
Ufficio di Stato Civile
-
Palazzo del Marchese (Corso Vittorio Emanuele n.65 - sala di rappresentanza primo piano);
-
Balai “Rocca Manna” (area delimitata in planimetria allegata con il n. 1 - mq 250);
-
Chiesetta di Balai Lontano ( area delimitata in planimetria allegata con il n. 2 mq 250);
-
Parco Chico Mendez (area delimitata in planimetria allegata con il n. 3 – mq 250);
-
Belvedere Lungomare Balai (area delimitata in planimetria allegata con il n. 4 – mq 340);
Calendario e orari di celebrazione
In caso di prenotazione antecedente alla richiesta di pubblicazione o di costituzione dell'unione civile (art.7, co.3 Reg):
-
la tariffa ordinaria è maggiorata del 20%
-
per le sedi gratuite è previsto il pagamento di 50€
Celebrazione in Comune diverso
I nubendi che intendono celebrare il matrimonio con rito civile in un Comune diverso, ai sensi dell'art. 109 del codice civile, devono presentare apposita motivata domanda al Sindaco (in marca da bollo da 16 €). A pubblicazione avvenuta, verrà trasmessa d'ufficio la delega alla celebrazione al Sindaco del Comune prescelto.
Matrimonio civile di cittadini italiani entrambi residenti all'estero
I cittadini italiani, entrambi residenti all'estero, che vogliono celebrare il matrimonio con rito civile nel Comune di Porto Torres debbono richiedere le pubblicazioni di matrimonio alla Rappresentanza diplomatica o consolare italiana nel cui schedario consolare risultano iscritti. La Rappresentanza consolare, una volta eseguite le pubblicazioni, effettuerà la delega alla celebrazione ai sensi dell' art. 109 del codice civile.
Matrimonio in imminente pericolo di vita
Per poter procedere alla celebrazione di matrimoni nel caso che uno dei due sposi (o entrambi) versi in imminente pericolo di vita, deve essere consegnata all'ufficio stato civile documentazione medica nella quale si attesti inequivocabilmente tale condizione. In questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause impeditive.
È indispensabile prendere contatto con l’ufficio stato civile nei giorni e negli orari stabiliti di apertura dell’ufficio, per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, che richiede:
-
la preparazione dell’atto di stato civile prima dell'accesso, possibile solo se viene consegnata la certificazione medica;
-
la comunicazione dei dati degli sposi e dei 4 testimoni che dovranno presenziare;
-
l’eventuale indicazione della scelta patrimoniale.
L'ufficiale di stato civile si recherà nel luogo in cui si trova la persona con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza dei 4 testimoni.