Brillante, lucida e pronta a condividere racconti e aneddoti della sua vita, lunga ben 100 anni. Un traguardo che Virginia Sotgiu ha festeggiato oggi insieme a parenti e amici nella sua casa di Porto Torres, dove anche il sindaco Massimo Mulas e la vicesindaca Simona Fois hanno voluto farle una sorpresa, raggiungendola per portarle gli auguri di tutta la comunità turritana.
4 figli (di cui 3 in vita), 5 nipoti, 9 pronipoti e tantissimi amici sono tutti accorsi per dedicare un’intera giornata alla nonnina, nata il 14 novembre1923. Anche quelli che vivono ormai lontano, come i nipoti di Fidenza, hanno programmato le ferie proprio per non mancare ai festeggiamenti mentre chi non ha potuto esserci le fatto comunque recapitare messaggi affettuosi. «E’ già una fortuna avere la mamma - scrive un’amica della nipote – lei rappresenta la nonnina che tutti noi vorremmo avere».
Tra i ricordi più vividi della signora Virginia quelli legati alla guerra e ai bombardamenti degli Alleati su Porto Torres. «Era il 18 aprile 1943 eravamo io e mio fratello Fabio, sono fuggita, gridavo e ho perso anche le scarpe. Ricordo che avevamo tanta fame, mangiavamo la buccia delle patate». E poi i racconti più dolci dedicati al marito Gavino Sassu, morto a soli 61 anni. «Abbiamo vissuto tre anni in Francia ma anche li pativamo la fame, quindi siamo tornati a Porto Torres dove lui, barbiere per professione, ha fatto diversi lavori per portare il necessario in casa, alla Pibi gas, in miniera, all’Asinara». Diverse le date impresse nella sua memoria «Il 5 maggio del ‘51 ci hanno dato la casa popolare di via Trieste, il 5 ottobre del ‘71 quella dove vivo ora». Virginia soffia le candeline e alle simpatiche battute si aggiunge la nostalgia: «Ora sono stanca, sono 36 anni vedova e vorrei solo raggiungere mio marito che mi aspetta». «Festeggiare una centenaria per noi è sempre una gioia - hanno commentato il sindaco e la vicesindaca - ed è un piacere ascoltare i racconti di chi rappresenta un’importante fetta di storia della nostra città». A Porto Torres risiedono altre due nonnine centenarie e tre ultracentenari: una di 102 anni e un uomo e una donna di 103 anni.