AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Dettagli della notizia

Codice giallo dalle 03:00 del 17.01.2023 alle 23:59 del 17.01.2023. Vento e mareggiate dalle 00:00 del 17.01.2023 alle 12:00 del 18.01.2023.

Data:

16 gennaio 2023

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 17.01.2023 e sino alle 23:59 del 17.01.2023 un AVVISO di allerta per:

codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro;

sulla base dell'Avviso di Avverse condizioni meteorologiche prot. n. 1723 del 16/01/2023 riportante la dicitura "DALLE ORE 06 DI DOMANI, MARTEDÌ’ 17 GENNAIO 2023, E FINO ALLE 18 DI MARTEDI’ 17 GENNAIO 2023, LA SARDEGNA SARÀ INTERESSATA DA PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SPARSO. I CUMULATI POTRANNO ESSERE PUNTUALMENTE ELEVATI SUI SETTORI OCCIDENTALI E SULLE AREE MONTUOSE."

L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:

http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092

In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.

Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151334.pdf

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819112835.pdf

 

AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE PER VENTO E MAREGGIATE

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE (Prot. n. 1724 del 16.01.2023) comunica che a partire dalle ore 00:00 del 17.01.2023 e sino alle 12:00 del 18.01.2023

DALLE ORE 06 DI DOMANI, MARTEDÌ’ 17 GENNAIO 2023, E FINO ALLE 18 DI MARTEDI’ 17 GENNAIO 2023, LA SARDEGNA SARÀ INTERESSATA DA PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SPARSO. I CUMULATI POTRANNO ESSERE PUNTUALMENTE ELEVATI SUI SETTORI OCCIDENTALI E SULLE AREE MONTUOSE.

L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092

VENTO E MAREGGIATE: massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan.

Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.

Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento e mareggiate sono consultabili ai seguenti indirizzi web:

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819133321.pdf

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819132735.pdf

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO Photo by Anandu Vinod on Unsplash

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12