"Adotta un cane", entro il 30 novembre gli utenti devono rendicontare le spese

Dettagli della notizia

Prosegue la campagna per contrastare il randagismo e per cercare di ridurre i costi per i canili.

Data:

20 novembre 2017

Dovranno essere consegnate entro il 30 novembre, all'Ufficio Ambiente, le rendicontazioni che comprovano le spese per il mantenimento dei cani adottati dagli utenti nei canili comunali o nella struttura convenzionata. Ha preso il via, infatti, l'iniziativa “Adotta un cane”, che prevede incentivi sotto forma di rimborso spese.  

«Con questo progetto – ricorda l'Assessora all'Ambiente, Cristina Biancu – cerchiamo di sensibilizzare le persone a rivolgersi presso i canili comunali per prendere un animale da compagnia. Nelle strutture ci sono tanti cani che aspettano di essere adottati, sani, vaccinati, di ogni taglia e razza. Un'apposita sezione del nostro sito web è dedicata all'iniziativa ed è possibile scaricare le schede dei cani e la modulistica. Auspichiamo che il progetto entri a regime: ridurre il numero degli animali in canile significa ridimensionare anche le spese per il nostro Comune». Gli incentivi prevedono un rimborso di massimo 350 euro per ciascun cane ricoverato nelle strutture comunali di Andriolu e Monte Rosè e di un massimo di 400 euro per ciascun cane ricoverato nella struttura privata convenzionata. «Chiediamo agli utenti di presentare fatture e scontrini dettagliati, affinché possano essere giustificate correttamente le spese ed erogati i rimborsi. La campagna di incentivi  – conclude l'Assessora – proseguirà anche nel 2018».
 

CS US 151/2017
"Adotta un cane", entro il 30 novembre gli utenti devono rendicontare le spese

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12