Allerta meteo per il vento di burrasca

Dettagli della notizia

Sulle zone costiere alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate.

Data:

13 febbraio 2021

Fino al pomeriggio di domani 14 febbraio le coste settentrionali e orientali dell’isola saranno interessate da venti di burrasca da nord/nord-est. Lo annuncia la Protezione civile regionale che specifica che i mari risulteranno agitati o molto agitati con onde sino a 4-5m. A partire dal pomeriggio di domani si assisterà a una progressiva riduzione del vento e a una riduzione del moto ondoso. Il comunicato raccomanda massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan. Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.

Allerta meteo per il vento di burrasca
Allerta meteo per il vento di burrasca

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12