Apre lo sportello informativo sui finanziamenti alle imprese nell'Area di crisi

Dettagli della notizia

Un servizio per le aziende interessate a cogliere le opportunità dei Progetti di filiera e sviluppo locale.

Data:

12 giugno 2013

Da domani nel palazzo comunale di Porto Torres, fino all’11 luglio, giorno di scadenza delle domande, resterà aperto uno sportello informativo sui Progetti di Filiera e Sviluppo Locale. Lo sportello è rivolto alle persone e agli imprenditori che intendono cogliere le opportunità dei piani formulati attraverso le proposte scaturite dal tavolo dell’Area di crisi.

L’ufficio si trova al primo piano del palazzo di Piazza Umberto I e osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Gli operatori dell’ufficio possono essere contattati al numero 079 5008019.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese esistenti e in via di costituzione, in forma singola o aggregata, che intendono effettuare Piani di impresa nelle Aree di crisi e nei territori svantaggiati.
Le iniziative agevolabili attraverso tali strumenti sono i “Piani per il potenziamento” o i “Piani per la creazione di impresa”. Per Porto Torres sono disponibili circa 65 milioni di euro, da investire nella Green Economy, nella Blue Economy, nell’industria turistica legata all’isola dell’Asinara, nel settore agroalimentare, nella ricerca e nell’innovazione, nell’infrastrutturazione leggera delle aree industriali.

«Si tratta di un’opportunità importante per le imprese che operano nei settori individuati. Gli enti locali – ricorda il sindaco Beniamino Scarpa – hanno avuto un ruolo di primo piano nella programmazione dei fondi e la nostra amministrazione comunale ha indicato gli investimenti necessari durante le riunioni dell’Area di crisi, facendo esplicite richieste di finanziamenti che sono poi state accolte. Il Pfsl è uno strumento incentrato su Porto Torres e potrà consentire sia interventi piccoli che interventi più importanti». «I progetti di filiera – commenta il Presidente della Commissione Reindustrializzazione, con delega speciale all’Asinara, Gilda Usai – hanno una valenza strategica per i piani di riconversione industriale connessi con la chimica verde e potrebbero consentire anche di avviare impianti di trasformazione. I Pfsl sono fondamentali, inoltre,per l’Asinara, poiché possono agevolare la risoluzione di problemi storici come il sistema idrico e consentirci di riportare nell’isola, dopo decenni, le produzioni agroalimentari, che si integrerebbero perfettamente con l’economia turistica». Nel sito www.bicsardegna.it è possibile trovare informazioni sui Progetti di Filiera e Sviluppo Locale e la relativa documentazione. 

Apre lo sportello informativo sui finanziamenti alle imprese nell'Area di crisi
Apre lo sportello informativo sui finanziamenti alle imprese nell'Area di crisi

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12