Le iscrizioni sono aperte ed è possibile confermare la partecipazione inviando una mail all'indirizzo smeralda@smeraldaconsulting.it. Saranno illustrate le diverse forme di finanziamento:
-
Aiuti alle imprese operanti nel settore culturale: Emissione di voucher a favore delle imprese del settore culturale, per l’acquisto di servizi reali, destinati all’avvio e al rafforzamento di attività imprenditoriali;
-
Bando LiberLAB - Aiuti diretti alle MPMI dell'editoria: Sovvenzioni fino al 70% dei costi ammissibili per interventi rivolti all'inserimento nei mercati internazionali interessati alla lingua sarda;
-
ScrabbleLAB - Aiuti diretti alle MPMI culturali e creative: Sostegno finanziario per progetti di Residenza artistico - creative in Sardegna;
-
Aiuti diretti alle PMI per l'efficienza energetica: Sovvenzioni fino al 65% dei costi ammissibili per interventi rivolti alla riduzione dei consumi energetici;
-
Fondo microcredito FSE: Sostegno all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali promosse da NEET, con propensione all’imprenditorialità e che per condizioni soggettive e oggettive si trovino in difficoltà di accesso al credito;
-
Servizi per l'innovazione delle MPMI: Sovvenzioni fino all'80% sulle spese di innovazione e di sostegno all'innovazione delle imprese per lo sviluppo di nuovi prodotti o processi produttivi.