Si avvisano i cittadini interessati che è possibile presentare domanda per svolgere, a titolo gratuito, le funzioni di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati.
Attraverso l’avviso (in allegato) già pubblicato sul sito del Consiglio regionale nella sezione Garante infanzia, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Sardegna Carla Puligheddu, ha avviato la procedura di selezione e di formazione di soggetti idonei a svolgere la funzione di tutori legali da inserire negli elenchi dei Tribunali regionali per i minorenni così come indicato dalla Legge 7 aprile 2017 n. 47.
Per “tutore volontario” si intende la persona che, a titolo gratuito e volontario, non solo voglia e sia in grado di rappresentare giuridicamente un minore straniero non accompagnato, ma sia anche una persona motivata e sensibile, attenta alla relazione con il minore, interprete dei suoi bisogni e dei suoi problemi. Il tutore volontario persegue il riconoscimento dei diritti del minore senza alcuna discriminazione, ne promuove il benessere psicofisico, vigila sui percorsi di educazione e integrazione, tenendo conto delle capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni, vigila sulle condizioni di accoglienza, sicurezza e protezione, ne amministra l’eventuale patrimonio.
Possono presentare domanda le persone residenti e stabilmente domiciliate in Sardegna, in possesso di determinati requisiti tra i quali: cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione europea con adeguata e comprovata conoscenza della lingua italiana, compimento del venticinquesimo anno di età, diploma di scuola secondaria di secondo grado, avere libera amministrazione del proprio patrimonio, avere una condotta ineccepibile, ossia idonea sotto il profilo morale, avere disponibilità di tempo ed energie per realizzare la sua funzione, non essere stato rimosso da altra tutela.
Tutti i requisiti necessari e quelli ulteriori a supporto della propria candidatura sono contenuti nell’avviso allegato che contiene anche il modulo di presentazione della domanda
Modalità di presentazione delle domande:
La domanda di ammissione alla procedura di selezione, compilata sulla base dell’allegato facsimile, comprensiva di dichiarazione di disponibilità a svolgere, in caso di esito positivo della selezione, il corso di formazione obbligatoria della durata di 24/30 ore, firmata e datata deve essere inviata esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo:
garanteinfanzia@pec.crsardegna.it
Devono essere allegati:
- copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità
- curriculum vitae, comprensivo di dati anagrafici
Il candidato può, altresì, allegare la documentazione attestante il possesso degli eventuali requisiti aggiuntivi
Nell’oggetto dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Domanda per la selezione di aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati”
Il corso di formazione sarà attivato periodicamente e la data, la durata, le modalità di svolgimento e l’oggetto del corso saranno tempestivamente comunicati ai candidati ammessi dall’Ufficio della Garante.
Al termine della procedura selettiva l’Ufficio del Garante regionale provvederà alla redazione di un elenco dei candidati risultati idonei che abbiano dato la disponibilità ad essere iscritti nell’apposito elenco istituito presso i Tribunali per i minorenni di Cagliari e di Sassari.
Per informazioni:
Ufficio del Garante regionale per l’Infanzia e Adolescenza
Tel 070.6014327
e-mail garanteinfanzia@consregsardegna.it (indicare nell’oggetto “Richiesta informazioni tutori”)
Il presente Avviso è pubblicato nella pagina web del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza
L’avviso non ha scadenza predeterminata e resta aperto per la presentazione delle domande fino alla eventuale pubblicazione sul sito web del Consiglio regionale della Sardegna di avviso di cessazione di validità.