Battelli elettrici, si va verso la sperimentazione del progetto

Dettagli della notizia

Le due unità entreranno in funzione per collegare i siti costieri dell'isola dell'Asinara.

Data:

20 luglio 2016

Con la presentazione del progetto in Commissione consiliare e la deliberazione che sarà assunta dal Consiglio comunale in caso di valutazione positiva del provvedimento, potrà partire il collegamento tra i siti della fascia costiera dell'isola dell'Asinara attraverso i battelli elettrici costruiti con fondi del Ministero dell'Ambiente, del Comune di Porto Torres e del Parco dell'Asinara. Il servizio sarà affidato in forma sperimentale per quattordici mesi, senza costi per l'amministrazione comunale.

«Questa mattina il progetto è stato illustrato alla Commissione consiliare competente – afferma l'Assessore alle Politiche per l'Asinara, Cristina Biancu – ed è stata riferita ai consiglieri la necessità di procedere ad una fase di sperimentazione, allo scopo di assumere dati per l'elaborazione del bando di gara per l'affidamento definitivo del servizio. Si tratta di una forma di collegamento che al momento non ha analogie con altre attività simili, sia in Italia che in Europa, per cui dobbiamo venire a conoscenza dei dati su cui sarà poi strutturato il bando. La sperimentazione non avrà nessun costo per il Comune di Porto Torres: la società che gestirà il servizio per quattordici mesi dovrà sostenere tutte le spese, mantenendo per sé le entrate derivanti dalla vendita dei ticket. La Giunta comunale definirà a breve le tariffe per il trasporto dei visitatori». Il finanziamento del progetto risale al 2009. «Ci sono voluti più di sette anni, ma finalmente siamo in dirittura d'arrivo. Sin dal nostro insediamento – aggiunge l'assessore – abbiamo chiesto alla struttura comunale di risolvere tutti gli intoppi burocratici per evitare che il progetto diventasse un'incompiuta. Se andrà a buon fine – conclude Cristina Biancu – la mobilità sull'isola dell'Asinara potrà fare affidamento su sistemi di trasporto ecologici, perfettamente in linea con gli indirizzi del Parco nazionale e della Comunità europea».

Battelli elettrici, si va verso la sperimentazione del progetto
Battelli elettrici, si va verso la sperimentazione del progetto

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12