La Protezione civile regionale ha diramato il Bollettino di previsione dei pericoli di incendio per la giornata del 26 luglio. Su tutto il territorio regionale è dichiarata la "pericolosità alta - codice arancione": le condizioni sono tali che, ad innesco avvenuto, l'evento, se non tempestivamente affrontato, può raggiungere dimensioni tali darenderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale.
Comportamenti da adottare per scongiurare un incendio:
-non gettare mozziconi di sigaretta
-non accendere fuochi nei boschi
-non gettare bottiglie di vetro
-quando si parcheggia l’auto accertarsi che la marmitta calda non sia a contatto con l'erba secca
-non abbandonare rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive
Se si avvistano delle fiamme o anche solo del fumo telefonare al numero di soccorso 115 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o al numero unico di emergenza 112 e fornire le indicazioni necessarie per localizzare l'incendio.