Il Comune di Porto Torres sarà presente a Roma, giovedì 17 dicembre, alla conferenza di servizi convocata dal Ministero dell’Ambiente per discutere dei progetti di bonifica per Porto Torres. «Sarà un momento di confronto con le istituzioni e con i tecnici dei vari enti coinvolti per proseguire nelle attività preliminari al risanamento del nostro territorio. Vogliamo le bonifiche ma è indispensabile avere garanzie sulla progettazione. Per questo saranno importanti i contributi tecnici che arriveranno da tutti gli enti, compresi quelli di controllo», sottolinea l’assessore all’Ambiente, Cristina Biancu.
All’ordine del giorno è prevista la discussione sul Progetto Nuraghe, che contempla la bonifica di circa cento ettari di terreni della Syndial, tra i quali ci sono quelli di Minciaredda, delle peci e delle palte fosfatiche. Tra i punti di discussione inseriti dal Ministero ci sono, inoltre, il progetto di bonifica della falda e l’analisi dei monitoraggi eseguiti su quest’ultima. «Anche su questi due punti sarà indispensabile aprire un confronto chiaro e costruttivo con tutti gli enti coinvolti. È importante – conclude l’assessore – che venga fatta un’attenta riflessione sul risanamento della falda, che è uno dei temi centrali per la bonifica del nostro territorio».