Bonus idrico integrativo 2024

Dettagli della notizia

Fino al 30 maggio 2024 è possibile inoltrare la richiesta di contributo attraverso il portale www.bonusacqua.it

Data:

14 febbraio 2024

Entro e non oltre il 30 maggio 2024 è possibile richiedere il “Bonus Idrico Integrativo 2024”, il contributo destinato a chi vive in condizioni di particolare svantaggio economico ed è in possesso di un’utenza gestita da Abbanoa SpA. L’agevolazione è messa a disposizione dell’EGAS, l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, come sostegno al pagamento delle bollette dell’acqua. 
La misura è destinata a tutti i cittadini e le cittadine residenti nel Comune di Porto Torres intestatari di una fornitura idrica gestita da Abbanoa SpA con tariffa Domestico Residente e il cui ISEE non superi i 20 mila euro. 
Chi è in possesso di un ISEE complessivo familiare inferiore a 9 mila euro potrà ricevere un contributo di 25 euro per ogni componente del nucleo familiare
Se il valore ISEE familiare è compreso tra i 9 mila e i 20 mila euro il contributo sarà di 20 euro per ciascun componente della famiglia.

Come richiedere il bonus:

  • online attraverso il sito internet bonusacqua.it
    oppure
  • via pec all’indirizzo comune@pec.comune.porto-torres.ss.it con oggetto: “bonus idrico integrativo 2024- nome utente"

Vanno allegati:

  • il modulo istanza compilato in ogni parte in modo chiaro e comprensibile
  • il modello isee ordinario in corso di validità alla data di presentazione della domanda
  • una bolletta cui si riferisce l’utenza domestico residente per la quale si richiede il bonus
  • documento di identità del richiedente

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti, il lunedì e il martedì dalle 11.00 alle 13.00 
Piera Maricca 3341170495 maricca.piera@comune.porto-torres.ss.it;
Alessandra Spanedda 3341170460 spanedda.alessandra@comune.porto-torres.ss.it

A conclusione dell’istruttoria il Comune approverà l’elenco dei beneficiari residenti nel proprio territorio. Qualora l’importo del Fondo integrativo assegnato al singolo Comune non consenta il finanziamento di tutte le domande pervenute saranno redatti due elenchi: beneficiari e idonei non beneficiari per assenza di risorse.

Nel 2023 è stato registrato un record di adesioni: i base alle domande pervenute e a seguito della verifica dei requisiti da parte delle amministrazioni comunali, i beneficiari del contributo sono stati 21.122 e sono stati assegnati ad oggi dall’Egas circa 1,7 milioni di euro, il 70% del plafond complessivo disponibile di 2 milioni di euro. Nell’anno precedente l’utilizzo delle risorse si era attestato al 50% dei fondi, a causa di una minore richiesta di contributo da parte dell’utenza.

 

Bonus idrico integrativo 2024
Bonus idrico integrativo 2024

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12