Il sindaco Beniamino Scarpa ha chiesto alla Regione il trasferimento al Comune di Porto Torres dei fondi necessari per avviare le procedure di affidamento temporaneo del servizio di trasporto marittimo Porto Torres-Asinara, come previsto dalla delibera approvata dalla Giunta Regionale il 12 febbraio.
La deliberazione n. 9/9 delega al Comune di Porto Torres la gestione del trasporto con l’isola parco nei tempi strettamente necessari a rimuovere eventuali emergenze igienico-sanitarie, ambientali o connesse al trasporto di persone e di mezzi, agli approvvigionamenti e alle forniture funzionali alle attività istituzionali svolte sull’isola, e garantisce il trasferimento di risorse in favore dell’ente turritano. Questo in attesa dell’espletamento delle procedure di gara da parte della Regione per il servizio pluriennale, previsto anch’esso nella delibera recentemente approvata. «Non appena il provvedimento è stato pubblicato sul sito web della Regione abbiamo scritto alla Direzione Generale dei Trasporti, ma ad oggi non abbiamo notizia del trasferimento dei fondi dalla Regione Sardegna al Comune. In questo momento, perciò – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – non possiamo procedere all’avvio dell’iter di affidamento in gestione del servizio d’emergenza, che si rende necessario poiché il bando di gara per la gestione pluriennale della tratta marittima non è ancora stato pubblicato. Ho ritenuto, perciò, di sollecitare la Regione, perché la stagione turistica è ormai alle porte e l’assenza della linea con l’isola-parco non consente lo svolgimento dei servizi primari, compreso lo smaltimento dei rifiuti e le attività di manutenzione delle reti elettriche, idriche e viarie. È urgente – conclude il sindaco Beniamino Scarpa – che il Comune di Porto Torres possa essere messo nelle condizioni di poter attuare quanto espresso nella delibera della Giunta Regionale».