Come procedono i lavori alla pista di atletica

Dettagli della notizia

La risposta dell'assessora allo Sport alle richieste di un gruppo di genitori di atleti

Data:

16 novembre 2022

A seguito di alcune richieste provenienti da genitori di atleti, l'assessora allo Sport Simona Fois ricostruisce tutta la storia dei lavori alla pista di atletica dello stadio di via delle Vigne.

I FATTI

Nell'estate del 2021 l'amministrazione comunale ha scoperto che negli anni precedenti era scaduta l'omologazione Fidal della pista senza che fosse mai stato programmato il suo rinnovo.

Per restituire alla società di atletica la possibilità di utilizzare la pista per le gare, la Giunta ha deciso di coprire con fondi del bilancio comunale i 250mila euro necessari per compiere l'opera.
Alla fine del 2021 l'ufficio tecnico ha ottenuto i fondi necessari grazie a una variazione di bilancio e ha avviato l'iter per la progettazione e l'affidamento dei lavori.

Al termine dell'iter burocratico - più breve rispetto alla media di avvio di un'opera pubblica - all'inizio di luglio sono stati formalmente consegnati i lavori al Consorzio Ciro Menotti SCPA, impresa esecutrice Consorziata Sicania Soc. Coop.

L'intervento prevede il rifacimento delle porzioni di pavimentazione ammalorate, il ripristino dello strato superficiale di usura della pista e delle pedane, con il rinnovo integrale della segnatura della pista e delle pedane. Inoltre è previsto rinnovo del cordolo in alluminio, con la sostituzione degli elementi deformati e l’integrazione di quelli mancanti; poi fatte le lavorazioni necessarie per il rispetto della distanza di sicurezza dagli ostacoli fissi per le fosse di caduta del salto in lungo e del salto triplo, con il posizionamento delle nuove assi di battuta; l'adeguamento della configurazione della fossa del percorso siepi e la sostituzione del relativo ostacolo. Infine la sostituzione della gabbia di protezione della pedana per il lancio del disco e del martello  e l’asse fermapiedi della pedana per il getto del peso.

All'inizio di agosto, a causa delle alte temperature, viene sospeso il cosiddetto intervento di retopping, cioè la ricostruzione/rigenerazione della superficie della pista: un lavoro la cui efficacia sarebbe stata vanificata dal caldo spinto. Subito dopo ferragosto agli atleti viene consentito di correre sulla pista rispettando alcune prescrizioni.

L'intervento di retopping viene ripreso all'inizio di ottobre e i lavori non si sono più interrotti.

Nei giorni scorsi viene programmato lo scavo per la realizzazione della pedana per il lancio del peso. L'intervento viene programmato il 14 novembre in quanto, nel calendario delle partite comunicato dalla squadra di calcio del Porto Torres, non erano previsti incontri in quella giornata. Si scopre, invece, che per quella data era previsto un match annullato dall'arbitro per motivi di sicurezza.

LE CONSIDERAZIONI

Come dimostrano i fatti, l'amministrazione comunale ha dedicato una particolare attenzione alla pista di atletica, una struttura che negli anni era diventata non idonea senza che nessuno protestasse: è paradossale che le proteste arrivino ora che si stanno facendo i lavori.
Gli interventi sono visibili a tutti: tra questi lo scavo per la realizzazione della pedana per il lancio del peso. In un anno il grande lavoro portato avanti in sinergia tra amministrazione e ufficio tecnico consentirà alla città di avere un impianto degno di questo nome.
Modalità e calendario dei lavori vengono definiti da amministrazione comunale e dall'impresa, nell'interesse della corretta, rapida e migliore esecuzione dei lavori. Di norma si sarebbe dovuta chiudere tutta la struttura, campo di calcio compreso, fino alla conclusione del cantiere. Se lo si è lasciato aperto, pur tra comprensibili disagi, è per venire comunque incontro alle esigenze di calciatori, atleti e delle società concessionarie dell'impianto.

Ringrazio di cuore il personale dell'ufficio tecnico comunale che sta gestendo una mole di finanziamenti per opere pubbliche ai quali la nostra città non era abituata. Lo ringrazio per l'attenzione e la cura con cui sta seguendo questo e gli altri cantieri. Trovo profondamente ingiusto imputare alla struttura carenze nei controlli o superficialità nell'accompagnamento del progetto.

Come procedono i lavori alla pista di atletica
Come procedono i lavori alla pista di atletica

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12