"Parada", la fondazione nata in Romania che offre ai bambini e ai ragazzi forme d’incontro per le strade, opportunità d’ascolto in centri diurni e accoglienza in luoghi protetti, sbarca a Porto Torres. "Parada" è stata fondata nel 1996 da un clown franco-algerino di nome Miloud Oukili che, sconvolto dal fenomeno dei bambini di Bucarest abbandonati dagli orfanotrofi, ma anche dalle famiglie dopo la caduta del regime comunista, acquisisce la loro fiducia attraverso la sua arte circense, che insegna ai ragazzi. A Porto Torres si è creato recentemente un gruppo di ospitalità per aiutare Parada nelle sue attività, e che ha organizzato una Tourné dei Ragazzi di Bucarest in programma nei giorni 11 e 12 maggio.
Attraverso le tourné i ragazzi diventano ambasciatori dei diritti dell’infanzia negata. Inoltre, hanno modo di conoscere il calore familiare. oltre ad avere un budget a disposizione e luoghi dove esibirsi (teatri, palestre, piazze), è una prerogativa fondamentale che i ragazzi vengano ospitati presso famiglie del luogo, con le quali vivere momenti di reciproci scambi di relazioni positive.
«Siamo orgogliosi di ospitare la tournè di Parada nella nostra città. Un naso rosso - sottolinea l'assessore alla Cultura, Margherita Diana - è la maschera più piccola e più straordinaria al mondo. I nostri giovani, conoscendo meglio la realtà di Parada grazie alla serie di appuntamenti in programma a Porto Torres, si renderanno conto di quanto sia importante mostrare sensibilità e attenzione verso questo tipo di iniziative, che ci aiutano ad affrontare la vita con meno superficialità. Il fondatore di Parada ha avuto un'intuizione straordinaria ed è meraviglioso il fatto che la fondazione si sia ramificata in tutto il mondo».
Il gruppo di volontari di Parada Porto Torres è composto da Luca Maricca, Laura Congiatu, Stefano Chessa e Cristian Chighini. A Porto Torres saranno ospitati 6 ragazzi di Bucarest, ognuno in una famiglia.
La tournè prevede i seguenti appuntamenti:
Venerdì 11 maggio
- ore 10:30 spettacolo mattutino per le scuole Medie ed Elementari nell'Auditorium del Liceo Scientifico “Europa Unita”.
Sabato 12 maggio
- ore 09:30 spettacolo mattutino per le scuole Medie ed Elementari presso la Sala Congressi “Filippo Canu” (Corso Vittorio Emanuele);
- ore 11:30 presentazione del libro di Paola Dalmasso “La banda del mondo di sotto” presso l'Auditorium del Liceo Scientifico “Europa Unita”, con la partecipazione dei ragazzi quando avranno ultimato lo spettacolo;
- ore 17:30 raduno ed inizio di una sfilata per il C.so di Porto Torres dei clowns del “Laboratorio CircoMobile della Fondazione Uniti per Crescere Insieme Onlus, capitanati da clown Smilzo (il quale farà da apertura all'esibizione dei ragazzi di Parada), e dei clowns volontari di corsia di VIP-SARDEGNA (Viviamo in Positivo) con la presenza dei ragazzi di Bucarest;
- ore 18:30 esibizione in pubblico per la popolazione tutta, dello spettacolo dei ragazzi di PA.RA.DA presso Piazza Garibaldi.