Differenziata, programmata la distribuzione dei kit condominiali

Dettagli della notizia

L'Assessora all'Ambiente: «Abbiamo ascoltato e recepito le proposte dei cittadini».

Data:

16 dicembre 2016

Sarà avviata il 22 dicembre la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata anche per le utenze condominiali. La consegna si svolgerà per zone: gli utenti verranno informati della possibilità di ritirare nei centri di distribuzione il proprio kit tramite un avviso affisso negli androni degli stabili e sui citofoni. Saranno indicati il luogo, i giorni e gli orari per il ritiro, che potrà quindi avvenire solo dopo l'affissione dell’avviso nel condominio.

«Abbiamo ascoltato le esigenze manifestate dai cittadini – sottolinea l'Assessora all'Ambiente, Cristina Biancu – sia ai nostri uffici che direttamente a noi amministratori durante le assemblee pubbliche che si sono svolte nei quartieri. Ci siamo confrontati con il gestore della raccolta dei rifiuti, Consorzio Ambiente 2.0 e Asa Ambiente, che ha accolto la nostra richiesta: anche chi abita nei condomini e nei mesi scorsi non ha ricevuto la dotazione condominiale unica potrà avere il kit per le singole utenze al posto dei bidoni condominiali. L'auspicio è che questa fase sia di ulteriore slancio e incentivo nel migliorare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata e raggiungere quindi gli obiettivi previsti dalla normativa vigente».

Dopo l'affissione dell'avviso nei rispettivi stabili, i residenti della zona compresa tra Viale delle Vigne, Via Vittorio Alfieri e la Zona Industriale, potranno recarsi all’Ecocentro in via Fontana Vecchia (vicino all'ex Stazione Ferroviaria), dal 22 dicembre al 13 gennaio. I residenti della zona compresa tra Via Balai, Via Vittorio Alfieri e il Porto potranno andare all’Ufficio Ambiente in via Ponte Romano, dal 16 al 27 gennaio. I residenti della zona compresa tra Via Balai e Viale delle Vigne, si dovranno recare all’Ufficio Tributi in via Ettore Sacchi, dal 30 gennaio al 10 febbraio. Per il ritiro, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30, occorrono la carta d’identità e il codice fiscale.

Per potenziare il servizio informativo è stata lanciata una versione aggiornata dell’App Eco2.0 nella quale è stata modificata la visualizzazione del calendario di raccolta. Rimangono attivi tutti i servizi di segnalazioni e richieste previsti nella versione precedente, tra cui la raccolta domiciliare degli oli esausti (raccolta porta a porta l’ultimo venerdì dei mesi dispari, è possibile ritirare gratuitamente l’apposito contenitore richiedendolo al numero verde), dei vestiti usati (raccolta porta a porta l’ultimo venerdì dei mesi di febbraio, aprile, ottobre, dicembre), degli ingombranti (che si possono anche portare tutti i giorni all’ecocentro) e del verde (è possibile ritirare gratuitamente un cassonetto per l’erba del giardino e gli sfalci richiedendolo al numero verde, le ramaglie possono comunque essere conferite giornalmente presso l’area ecologica). Per tutte queste tipologie di raccolta è indispensabile la prenotazione al numero 800 131166.

Differenziata, programmata la distribuzione dei kit condominiali
Differenziata, programmata la distribuzione dei kit condominiali

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12