Ente Parco dell'Asinara: domande per il corso di Guida esclusiva

Dettagli della notizia

La scadenza per le domande di partecipazione è fissata per l'8 novembre.

Data:

24 ottobre 2013

Il corso, di 132 ore, si svolgerà nella sede I.FO.LD. in via Risorgimento n. 9 a Porto Torres per le 100 ore di teoria e comprenderà 32 ore di attività pratiche e di lezioni sul campo. L'intervento formativo è rivolto a 20 allievi in possesso della qualifica regionale di guida turistica o di guida ambientale escursionistica rilasciata  ai sensi della Legge Regionale 20 del 18/12/2006. Qualora il numero degli aspiranti fosse superiore ai posti disponibili verranno effettuate selezioni mediante colloquio attitudinale e motivazionale, attribuendo 50 punti al CV e 50 punti al colloquio. La valutazione finale sarà espressa in centesimi.

Le attività formative saranno articolate nei seguenti moduli didattici:

  • L'isola dell'Asinara: la storia e la configurazione geografica, gli aspetti naturalistici e la biodiversità.
  • Il Parco Nazionale e l'area marina protetta: dall'istituzione ai recenti piani di gestione, la legislazione di settore e le disposizioni istitutive e di funzionamento.
  • Normativa sulla sicurezza e corso per addetti all'antincendio e il primo soccorso.
  • Tecniche di comunicazione, Etica professionale ed esperienze pratiche sul campo.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate con raccomandata A/R entro l'8 Novembre 2013 (non fa fede il timbro postale) all'I.FO.L.D. in Via Peretti 1b, 09134, Cagliari.

Documenti da allegare alla domanda di partecipazione sono:

  1. Copia del documento di identità;
  2. Curriculum vitae formato Europass;
  3. Copia dell'attestato di Qualifica regionale.

Clicca qui per scaricare Bando e modulistica

Ente Parco dell'Asinara: domande per il corso di Guida esclusiva
Ente Parco dell'Asinara: domande per il corso di Guida esclusiva

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12