Gli scout CNGEI in partenza verso l’Abruzzo. A salutarli il sindaco Massimo Mulas

Dettagli della notizia

Parteciperanno a campi scout per vivere scambi culturali, avventure e nuove esperienze all’insegna di valori quali fratellanza, rispetto per l’ambiente, solidarietà e pace.

Data:

26 luglio 2024

Questa mattina un folto gruppo di scout CNGEI di Porto Torres ha preso il largo alla volta di Civitavecchia per raggiungere l’Abruzzo e vivere un’esperienza all’insegna dell’avventura, del divertimento e dello scambio culturale.
In porto a salutare ragazze, ragazzi e capi scout c’era anche il sindaco Massimo Mulas che oltre a ringraziare il gruppo scout, rappresentato dal presidente Massimo Piras e dal commissario Chiara Sechi, per tutte le attività di volontariato in cui è costantemente impegnato in città, ha augurato loro di poter trarre il meglio da questo viaggio attraverso il quale potranno arricchire il proprio bagaglio umano e culturale. Avranno inoltre la possibilità e la piacevole responsabilità di condividere con i loro coetanei, provenienti da altre parti d’Italia, un po’ della storia e delle tradizioni turritane. 
Una trentina di lupette e lupetti, tra gli 8 e i 12 anni e gli adulti del Branco Woodstock guidati da Lello Cau sono diretti a L’Aquila dove, fino al 4 agosto, parteciperanno a un campo sul tema dei Cavalieri Templari. In programma vi sono attività di educazione ambientale, primo soccorso e sicurezza, cacce al tesoro e tanto altro.
Altrettanti esploratori ed esploratrici, ragazze eragazzi dai 12 ai 16 anni, del reparto Antares e i loro capi guidati da Sandra Conti, raggiungeranno la Base Scout di Brownsea Park a Villa Vallelonga, in provincia de L’Aquila, dove si uniranno ad altri 19 reparti in arrivo da tutta Italia per seguire le attività tipiche di questa branca all'insegna dell'avventura.
Intanto sono da poco rientrati dalla Spagna i Rover della Compagnia Cento Passi, insieme al loro capo unità Veronica Piccolo. Hanno partecipato all’Interrail visitando diverse cittadine e incontrando gli scout locali per uno scambio e un confronto tra diverse culture all’insegna dei valori fondanti del CNGEI: fratellanza, rispetto per l’ambiente, solidarietà, diritti universali e pace.

Il gruppo scout in partenza verso l'Abruzzo
Il gruppo scout in partenza verso l'Abruzzo

Ultimo aggiornamento: 26/07/2024, 14:34