Il laboratorio educativo gratuito, rivolto a bambini di età compresa fra i 7 e i 12 anni, si intitola “Bambini, non rompete le scatole!” ed è curato dallo scrittore Antonio Ferrara, autore di diverse pubblicazioni per ragazzi. L’idea è quella di offrire loro uno stimolo per farli lavorare d’immaginazione, vedendo con gli occhi della mente gli articoli da pubblicizzare sulla confezione, cercando di far riflettere i ragazzi sul linguaggio spesso ingannevole della pubblicità. Durante il laboratorio si trasmetteranno ai partecipanti nozioni minime di grafica pubblicitaria e impaginazione organica di immagine e testo, in chiave ludica. Verranno messi a disposizione alcuni scatoloni rigorosamente sigillati con lo scotch per pacchi, da rivestire semplicemente con un’etichetta che ne rappresenti il contenuto e abbia la finalità di spiegarlo e di pubblicizzarlo. I bambini dovranno perciò illustrare apparecchi molto particolari come il “Congegno per catturare gli incubi notturni”, la “Macchina per parlare ai pesci” o il “Rubinetto della Nutella”. Gli scatoloni (ma anche le scatole di formato minimo) non si potranno assolutamente rompere. Bisognerà proprio immaginare, vedere con gli “occhi della mente”, il contenuto e tentare di interpretarlo.
Il 14 aprile nella biblioteca comunale "Bambini, non rompete le scatole!"
Dettagli della notizia
Per lunedì 14 aprile, alle ore 17.30, nella Biblioteca comunale, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la libreria Koinè, ha organizzato un’iniziativa per la promozione della lettura fra i
Data:
10 aprile 2014
Argomenti: