Il 23 dicembre la Notte Bianca di Natale

Dettagli della notizia

La manifestazione, rinviata la scorsa settimana a causa del maltempo, si svolgerà domani.

Data:

22 dicembre 2011

La “Notte Bianca” di Natale si svolgerà il 23 dicembre. L’evento era stato rinviato la scorsa settimana a causa del maltempo. Domani, dalle 15 alle 24, tutto il Corso Vittorio Emanuele sarà animato da musica, spettacoli e mostre d’arte. L’organizzazione è curata dal Comune di Porto Torres e dal Centro Commerciale Naturale “Le Botteghe Turritane”.

I negozi rimarranno aperti ben oltre il tradizionale orario di chiusura. Sarà un’ottima occasione per effettuare “sotto le stelle” gli ultimi acquisti natalizi. L’afflusso di persone nel centro cittadino verrà favorito in giornata anche dall’iniziativa dell’Atp: negli orari previsti dal servizio di trasporto pubblico i bus saranno gratuiti. «Anche questo è un ulteriore impegno che le istituzioni hanno voluto assumere per cercare di dare respiro al settore del commercio che a Porto Torres così come in tantissimi altri luoghi del Paese sta subendo i gravi effetti della crisi», sottolinea l’assessore al Commercio, Francesco Porcu. «Il programma della “Notte Bianca” – spiega l’assessore alla Cultura e Spettacolo, Margherita Diana – è stato in parte modificato per impegni già assunti precedentemente da alcuni artisti che avrebbero dovuto partecipare all’evento della scorsa settimana. In compenso, però, si svolgeranno altri appuntamenti con il gusto, la musica moderna ed etnica».

 

ARTE E CULTURA

La “Notte Bianca” profumerà di arte: al Palazzo del Marchese sarà possibile visitare la mostra “Art Against Polio” del RotarAct Club Porto Torres e l’esposizione “Il presepe dell’intreccio”, di Biagina Serra, mentre al Museo del Porto proseguirà la mostra “Travel – Personale di pittura” di Giovanni Puledda, organizzata dall’associazione MAnA. In programma, inoltre,  il “Laboratorio di colore e pittura” di Piccin’picciò e la manifestazione “Il percorso dell’arte”: dalle 15 in poi il Corso Vittorio Emanuele diventerà uno spazio dedicato interamente alle varie forme d’espressione. Ci saranno esposizioni di quadri, salotti letterari, musica dal vivo, teatro, danza. L’organizzazione è curata dall’associazione La Voce in Musica. Alle 21, nella sala Canu di Corso Vittorio Emanuele, sarà consegnata un’onorificenza a Francesco Falchi da parte dei “Cantadores a chiterra”. Parteciperanno alla serata i migliori artisti del canto sardo.

ARTIGIANATO

Lungo il percorso si potranno visitare gli stand degli artigiani locali con oggetti artistici, gioielli, lavorazioni in vetro, pietra, legno e resina.

ARTISTI DI STRADA

Alle 19,30 inizieranno le esibizioni di Nicola Virdis, che porterà sulle strade di Porto Torres il suo spettacolo di comicità e acrobazie, e degli artisti di Piccin’circo, che creeranno coreografie con il fuoco ed eseguiranno numeri di giocoleria.

DEGUSTAZIONI

Dalle 18, in piazza Umberto I, appuntamento con il “Natale enogastronomico”, organizzato da Aget e Pro Loco, con degustazioni di polenta, castagne e vin brulè.

INTRATTENIMENTO PER BAMBINI

Dalle 17, in piazza Umberto I, gli elfi dell’associazione Intragnas regaleranno dolciumi ai bimbi e li coinvolgeranno nei balli tradizionali e non. I bambini potranno portare anche decorazioni da appendere all’albero di Natale. L’associazione Aget allestirà la slitta di Babbo Natale.

MUSICA LIVE

Dalle 20,30 risuonerà nella Notte Bianca di Natale la splendida voce di Manola e sarà proposto l’evento “Musica dal vivo e racconti di Natale”, sotto i portici del Corso Vittorio Emanuele.

Porto Torres, 22/12/2011

Il 23 dicembre la Notte Bianca di Natale
Il 23 dicembre la Notte Bianca di Natale

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12