Il Sindaco Sean Wheeler si è recato personalmente questa mattina nell'istituto Brunelleschi, dove nelle scorse ore sono state effettuate segnalazioni per il clima freddo. Il primo cittadino era accompagnato dal neoassessore alle Manutenzioni, Alessandro Derudas.
Durante il sopralluogo si è riscontrato «il malfunzionamento di un calorifero – afferma il sindaco Sean Wheeler – mentre due ventilconvettori che si trovano nell'istituto sono risultati fuori uso: visto lo stato in cui li abbiamo trovati è apparso piuttosto evidente che sono stati oggetto di un danneggiamento. Abbiamo dato mandato agli uffici di individuare una soluzione. Per quanto riguarda la sala mensa, l'aula subisce in queste giornate di freddo intenso una maggiore dispersione del calore verso l'esterno per l'ampia parete finestrata, ma credo che la situazione stia ritornando alla normalità anche grazie al fatto che le temperature riscontrate oggi in città sono state superiori a quelle dei giorni scorsi. Abbiamo approfittato dell'occasione per effettuare un sopralluogo nella palestra adiacente, utilizzata per le attività scolastiche e dalle società sportive, verificando la necessità di ulteriori interventi di adeguamento in modo da migliorarne la fruizione». Un altro sopralluogo è stato effettuato dai tecnici nell'asilo nido Sabin, dove è stata appurata la necessità di effettuare una manutenzione, che se ordinaria dovrà essere di competenza della stessa cooperativa che gestisce il servizio. Una verifica è stata svolta anche nella scuola De Amicis: l'impianto è stato esaminato dai tecnici e sono state individuate diverse criticità che ora saranno oggetto di attenzione da parte dell'amministrazione comunale. «Abbiamo, inoltre, avuto notizia che gli alunni del Liceo Europa Unita oggi sono usciti in anticipo – aggiunge Sean Wheeler – ma specifichiamo che la struttura non fa parte del patrimonio comunale».