Indicazioni sul rilascio della Carta d’identità elettronica

Dettagli della notizia

Tutte le informazioni utili per ottenere il rilascio della Carta d’identità elettronica

Data:

04 dicembre 2024

I cittadini sono invitati a verificare la validita' del documento in loro possesso e a richiedere l'appuntamento per il rinnovo, entro i sei mesi precedenti alla scadenza.

La prenotazione dell'appuntamento e' obbligatoria.

Prenotazione appuntamento per rilascio C.I.E. (carta d’identità elettronica)

Le prenotazioni per il rinnovo delle carte d'identità dovranno avvenire online tramite piattaforma ministeriale digitando su GOOGLE "PRENOTAZIONI CIE ONLINE" o accedendo al link

https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/prenotazioni-cie/

In caso di furto e/o smarrimento è possibile recarsi con la denuncia (regolarmente presentata alle forze dell'ordine) presso l'ufficio anagrafe, in Piazza Umbeto I, durante gli orari di apertura dello sportello:

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Quali documenti portare con sé al momento del rilascio della C.I.E.

  1. fototessera recentissima (Il formato della foto deve essere di 35x45 mm. La fototessera deve essere scattata negli ultimi 6 mesi, senza occhiali o ciuffi di capelli sul volto)
  2. carta d’identità scaduta e/o in scadenza
  3. tessera sanitaria
  4. ricevuta del PAGOPA : https://linkmatesec.servizienti.it/LinkmateSec/?c=G924&e=G924&M=2
  5. eventuale dichiarazione di deterioramento
  6. eventuale denuncia di smarrimento e/o furto

Per i minori

Il minore ed entrambi i genitori devono essere obbligatoriamente presenti. Nel caso uno dei genitori non possa presenziare è necessario compilare l’atto di assenso a cui va allegata copia della carta d’identità del dichiarante.

Nel caso il genitore assente non fosse in grado di presentare l’atto di assenso debitamente firmato e corredato di copia del documento d’identità è necessario rivolgersi al Giudice Tutelare

Per gli stranieri (comunitari o extracomunitari)

Occorre presentare:

  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
  • passaporto o documento di riconoscimento del paese estero (comunitario o extracomunitario), rilasciato dal paese d'origine, da presentare in caso di prima richiesta del documento d'identità.

Costi della C.I.E.

€. 22,21

€. 27,37 in caso di deterioramento (oltre i sei mesi dalla scadenza) , furto e smarrimento.

ufficio anagrafe
ufficio anagrafe

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 13:16