Isola pedonale, commercianti in comune: il Sindaco li incontra

Dettagli della notizia

«Esamineremo la loro proposta di chiudere il transito nel Corso sulla base delle richieste di utilizzo del suolo pubblico o per eventi»

Data:

08 luglio 2016

Il Sindaco Sean Wheeler ha incontrato questa mattina una rappresentanza dei commercianti del centro cittadino che hanno occupato per circa due ore la sala consiliare. È stato presentato all'attenzione dell'amministrazione comunale un documento, sottoscritto da circa cento esercenti, in cui si chiede di riaprire anche nel fine settimana il traffico nella parte bassa del Corso Vittorio Emanuele, studiando nel contempo forme di fruizione negli orari serali.

L'ordinanza sindacale che prevede la chiusura del traffico in un tratto del centro è entrata in vigore due settimane fa. «Non ho condiviso le modalità della protesta odierna – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – perché i rappresentanti dell'associazione Le Botteghe Turritane sapevano che sia io che l'assessore di riferimento non avremmo potuto riceverli per impegni precedentemente assunti, mentre avremmo potuto incontrarli lunedì. Le firme potevano comunque essere protocollate qualche giorno fa, ma si è scelto di aspettare sino ad oggi e di occupare la sala consiliare. Penso che la leale collaborazione debba sempre essere reciproca. In ogni caso non mi sono sottratto al confronto e ho fatto di tutto per essere presente, rimandando altri impegni. Ricordo – aggiunge il sindaco – che nei mesi precedenti abbiamo più volte incontrato i commercianti. L'argomento “isola pedonale” non veniva mai affrontato, perché – ed erano gli stessi commercianti ad ammetterlo – non c'era una posizione unitaria tra gli esercenti e si rilevava una scarsa partecipazione alle riunioni. Abbiamo, perciò, assunto, non dall'oggi al domani ma in maniera ponderata, sulla base degli elementi che avevamo in mano, la decisione di sperimentare l'isola pedonale, come previsto dal nostro programma elettorale, prendendo in considerazione una petizione firmata da ben 1700 cittadini che ne chiedevano l'istituzione e valutando i possibili vantaggi che un flusso lento di persone può portare alle attività commerciali rispetto a un flusso veloce di auto. Prendiamo atto della richiesta di non chiudere la strada al traffico nel fine settimana, ma di favorirne la fruizione serale, anche quotidiana: ci siamo impegnati ad esaminarla – conclude Sean Wheeler – ma un identico impegno ora lo gradiremmo anche dagli esercenti, dai quali ci aspettiamo proposte per rendere vivibile e attrattivo il nostro centro con iniziative ed eventi».

Isola pedonale, commercianti in comune: il Sindaco li incontra
Isola pedonale, commercianti in comune: il Sindaco li incontra

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12