«L'accumulo di rifiuti è dovuto alle festività e all'errato conferimento di alcuni cittadini. Abbiamo sollecitato l'azienda, Ambiente 2.0,affinché vengano attivati i servizi previsti dal capitolato».
È questo il commento dell'assessore all'Ambiente del Comune di Porto Torres, Cristina Biancu, in merito all'utilizzo delle isole ecologiche, dedicate al conferimento dei rifiuti delle attività commerciali. «L'accumulo della spazzatura nelle isole ecologiche è dovuto alle festività – commenta Cristina Biancu – nell'appalto non è previsto infatti il ritiro durante i giorni festivi. Inoltre, i commercianti, ai quali sono riservate le isole, hanno lavorato intensamente e questo giustifica parzialmente una maggiore quantità di scarti».
«Parte del problema è dovuto però anche all'errato conferimento – sostiene l'assessore – la quantità di rifiuti non può essere stata prodotta soltanto dalle attività commerciali; per questo motivo sono necessari più controlli. Dal primo settembre, come già concordato con un'associazione ecozoofila, sorveglieremo maggiormente sul corretto utilizzo delle isole ecologiche».
«Inoltre – prosegue Cristina Biancu – abbiamo sollecitato Ambiente 2.0 affinché vengano attivate al più presto tutte le migliorie previste dal progetto-offerta. Oltre un mese fa ho chiesto all'azienda di mettere in campo tutti gli strumenti già inclusi nel contratto, tra cui l'installazione di sistemi per l'accesso controllato tramite badge o la tessera sanitaria, nonché la collocazione delle foto-trappole».
CS PV 10/2017