Trasporti, servizio idrico, patrimonio, verde pubblico, ambiente ed eventi culturali: la giunta comunale ha deciso di istituire un “Ufficio Asinara” per armonizzare le diverse attività in capo all’amministrazione comunale sull’isola-parco e favorirne l’esecuzione. L’Ufficio è inserito all’interno dell’Area Ambiente e potrà attingere da diverse professionalità presenti nei settori dell’Ente per offrire un supporto operativo alla gestione dei servizi sull’isola che costituisce la metà esatta del territorio comunale.
«L’Asinara ha necessità di attenzioni da parte della macchina amministrativa – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – sia in termini di tutela che di fruizione. La decisione di istituire un apposito ufficio ci permetterà di velocizzare l’attività burocratica e di individuare le opportune professionalità necessarie per lo svolgimento delle azioni di nostra competenza sull’isola». La Giunta comunale ha ritenuto che l’ufficio debba avvalersi di figure professionali già presenti all’interno dell’amministrazione comunale assegnate a diversi settori: un agronomo per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse ambientali e dell’agricoltura; un esperto in analisi economico-finanziaria; un biologo per l’assistenza alle opere di riqualificazione del territorio e per il potenziamento dei trasporti interni ed esterni; un collaboratore amministrativo per predisporre bandi e fornire supporto amministrativo; un referente contabile e un referente per supporto amministrativo in fase di esecuzione lavori e ricerca di finanziamenti.
«In questi anni abbiamo svolto il nostro compito nei settori dei trasporti, del servizio idrico, della raccolta dei rifiuti, delle attività produttive. Ora, attraverso l’istituzione di un apposito servizio che possa interfacciarsi facilmente sia all’interno che all’esterno e in considerazione anche della presenza di diversi enti che operano sull’isola, potremo incrementare l’operatività e l’organizzazione. L’Asinara continua a rappresentare un forte elemento di attrazione per i turisti e, per questo motivo – conclude il sindaco – necessita di quei servizi essenziali che devono essere forniti anche grazie al sostegno degli enti competenti».