La Regione dà l'ok ai progetti di risparmio energetico

Dettagli della notizia

Previsti l’efficientamento degli edifici pubblici e delle scuole, l’illuminazione pubblica e il fotovoltaico.

Data:

02 agosto 2013

Dalla Regione arriva il parere positivo sui programmi di efficientamento energetico presentati dal Comune di Porto Torres. I progetti sono in linea con il Piano Operativo Fesr 2007 – 2013 che promuove gli investimenti sostenibili, la crescita e l’occupazione nelle aree urbane.

Le schede presentate dal Comune prevedono l’attuazione di interventi volti al risparmio energetico in 15 edifici pubblici, in 5 scuole e nella biblioteca comunale. Inoltre sono state pianificate le installazioni di impianti fotovoltaici nelle aree parcheggio e negli edifici comunali, oltre all’adeguamento dell’illuminazione pubblica. «È un passo importante – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – per l’ammodernamento delle strutture cittadine e per l’implementazione dei sistemi di risparmio energetico. Il via libera della Regione ci consente, inoltre, di avviare un programma che ha come obiettivo l’efficientamento degli edifici, sia per creare benefici all’ambiente sia per garantire risparmi alle casse comunali». Gli interventi prevedono, nell’immediato, la riqualificazione energetica di cinque edifici scolastici (scuola materna ed elementare di Borgona, la scuola elementare “Pigliaru”, la scuola materna “Figari”, le scuole medie “Ruju” e “Leonardo da Vinci”) e della biblioteca comunale. Nel programma sono stati inseriti altri interventi che puntano a migliorare l’efficienza energetica di ulteriori quindici stabili comunali, con priorità alle scuole. Pianificata anche l’installazione di pannelli sulle pensiline predisposte in aree di parcheggio per autoveicoli o su tetti di edifici pubblici per una superficie totale di circa 3mila metri quadri e una produzione di energia stimata pari a 648 chilowatt. Il parere positivo di coerenza e regolarità programmatica è arrivato anche per l’adeguamento dell’illuminazione pubblica. Quest’ultimo progetto prevede il rifacimento di diversi impianti, tra cui quelli di via Antonelli, via Mare e della passeggiata coperta, con nuove armature e lampade ad alta efficienza dotate di telegestione e telecontrollo.

La Regione dà l'ok ai progetti di risparmio energetico
La Regione dà l'ok ai progetti di risparmio energetico

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12