La Scuola edile del Nord Sardegna presenta a Porto Torres il suo catalogo di corsi formativi gratuiti CON INCENTIVO alla presenza

Dettagli della notizia

La giornata di formazione e orientamento, patrocinata dal Comune turritano, è in programma martedì 5 dicembre, dalle ore 15:00, nei locali del Museo del Porto in via Antonietta Bassu.

Data:

20 novembre 2023

L’ESEP - Ente Scuola Edile Province Nord Sardegna - presenta a Porto Torres il suo catalogo di corsi formativi GRATUITI con una giornata informativa patrocinata dall’amministrazione comunale.

Gli attuali scenari occupazionali sono incoraggianti. La richiesta di personale specializzato è destinata a crescere sempre di più e interessa non solo il settore edilizio in senso stretto ma tutti gli ambiti connessi. I corsi proposti dalla Scuola Edile, dunque, sono finalizzati alla formazione di figure altamente qualificate sempre più richieste dal mercato del lavoro.

Saranno presentati nel dettaglio 8 CORSI:

  1. Tecnico BIM (Building Information Modeling)
  2. Operatore edile (muratore)
  3. Operatore di carpenteria edile (carpentiere)
  4. Addetto alla rifinitura di opere edili (stuccatore intonacatore, decoratore)
  5. Operatore della posa di pavimenti/rivestimenti (posatore o piastrellatore)
  6. Installatore/manutentore di impianti elettrici (elettricista) industriali
  7. Manutentore del verde
  8. Addetto giardiniere

REQUISITI

  •  essere residenti o domiciliati in Sardegna
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età
  • essere disoccupati e aver reso ai Centri per limpiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilità allavoro (DID)
  •  titolo di studio connesso al corso scelto
  • aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) presso i Centri per l’impiego (CPI)

Ai partecipanti ai corsi sarà riconosciuta un’indennità di frequenza pari a 2 € all’ora e su richiesta del Comune di Porto Torres anche le spese di viaggio saranno coperte dalla Scuola Edile attraverso modalità da concordare in relazione al numero di aderenti all'iniziativa.

Per l’avvio di ciascun corso è richiesto un numero minimo di 12 partecipanti?

Alla giornata orientativa prenderanno parte esponenti dell’Ente che, oltre a fornire informazioni utili, guideranno gli interessati nella compilazione della domanda di adesione per la quale è necessario presentarsi muniti di SPID.

Come richiedere lo SPID. Tutte le info sono reperibili sul sito

attivazione spid

La domanda può essere anche presentata in autonomia, sempre con SPID o TS-CNS (Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi)

accedendo all’indirizzo 

Sardegna lavoro

La Scuola Edile del Nord Sardegna è attiva dal 1984 e opera con un’offerta specializzata che copre l’intera filiera del settore edile, delle costruzioni, delle attrezzature e, in generale, del vivere comune. L’Ente in quanto componente fondamentale del sistema bilaterale delle costruzioni, è in costante contatto con le aziende del territorio, agevolando così l’incontro tra domanda e offerta di lavoro specializzato. Opera inoltre come Agenzia per i Servizi per il Lavoro con uno sportello attivo presso la sede di Sassari che fornisce consulenza e supporto nell’orientamento e nell’affiancamento all’inserimento occupazionale.

I corsi proposti sono finanziati attraverso un bando regionale che mira a coinvolgere circa 48mila disoccupati in tutta l’Isola (oltre la metà dei disoccupati censiti in Sardegna che ormai hanno raggiunto quota 70mila)

"L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela)

Ente Scuola Edile Province Nord Sardegna

Sede di Sassari

Z.I. Predda Niedda Nord Strada 34

Per informazioni e supporto:

Tel:079 261043
Fax:079 260662

segreteria@esep.it

www.esep.it

scheda corsi
scheda corsi

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12