Venerdì 22 luglio, dalle 19,30, nelle vie del centro cittadino si svolgerà la “Notte Rosa”, la prima notte bianca al femminile. L’isola pedonale del Corso Vittorio Emanuele sarà estesa, per l’occasione, sino all’ex Pretura.
Nel cartellone della manifestazione sono previsti spettacoli e stand di opere artigianali prevalentemente a cura di negozianti e artiste di Porto Torres. «Nonostante la crisi, da parte dei commercianti c’è una grande voglia di riscatto. Stanno lavorando assieme per proporre eventi innovativi come la Notte Rosa, che si sommano alle iniziative già organizzate lo scorso Natale, in occasione dell’Educational dei giornalisti e di Monumenti Aperti», ha sottolineato l’assessore al Commercio, Francesco Porcu, durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta oggi in Comune. «La Notte Rosa è una manifestazione nuova e che sicuramente richiamerà la curiosità di tante persone. Spero – ha commentato l’assessore alla Cultura e Spettacolo, Margherita Diana – che diventi la prima di una lunga serie di eventi di questo genere: gli iscritti de Le Botteghe Turritane hanno dimostrato in questi mesi di avere ottime idee e di essere in grado di realizzarle». «La crisi sta colpendo tutti gli operatori, ma non intendiamo piangerci addosso – ha detto Marisa Usai, del direttivo dell’associazione – perciò abbiamo trovato il modo di lavorare in sinergia per promuovere le nostre peculiarità, anche attraverso iniziative di spettacolo e intrattenimento». I commercianti che si occupano di artigianato proporranno le loro creazioni all’esterno dei loro negozi. I bar prepareranno cocktail rosa, colore che sarà dominante nella notte speciale, e gli stessi cittadini sono stati invitati a utilizzare un capo d’abbigliamento o un accessorio rosa. «Noi negozianti – hanno commentato Giovanna Demontis e Massimiliano Cilia – intendiamo metterci in gioco attraverso ciò che sappiamo fare. L’iniziativa è stata promossa su Facebook e sulle radio locali e abbiamo già avuto i primi riscontri positivi da parte dei cittadini». Il programma prevede l’esibizione itinerante delle Majorettes, due concerti dal vivo, esibizioni folk, animazioni per bambini ed esposizioni di abiti, dipinti, preziosi, ceramiche, creazioni di bigiotteria e di gastronomia. Lo shopping sotto le stelle inizierà alle 19,30 e andrà avanti ininterrottamente sino alle 24.