La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con la Regione Sardegna per la sistemazione della banchina di Cala Reale, sull’isola dell’Asinara. L’intervento consentirà la sosta del traghetto della continuità territoriale per facilitare le operazioni di sbarco e imbarco e per migliorare la pianificazione dei servizi sull’isola. Il finanziamento, inserito nel Piano regionale delle infrastrutture, è pari a 250mila euro.
«Attualmente – spiega il sindaco Sean Wheeler – il traghetto della Delcomar non può sostare. Ha solo l’autorizzazione a fermarsi per il tempo necessario alle operazioni di imbarco e sbarco, perché la banchina non è dotata degli appositi sistemi di sicurezza. Dopo la realizzazione degli interventi potremo chiedere, quindi, alla Regione una rimodulazione degli orari della linea, per venire incontro alle esigenze delle aziende, degli addetti degli enti pubblici che operano sull’isola, degli operatori turistici e dei visitatori». La banchina dovrà essere dotata di arredi portuali, briccole d’accosto, parabordi e poggia rampa per garantire la sicurezza durante le manovre di ormeggio e disormeggio. «Sono misure – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Zirulia – che dovranno consentire al traghetto di stazionare a motori fermi. In questo modo saranno salvaguardati maggiormente i fondali marini e potremo garantire un miglior esercizio sull’isola dei servizi essenziali. Non appena la Regione ci darà il via libera – conclude l’assessore – potremo c subito la fase della progettazione».