Gli studenti della scuola media Brunelleschi hanno realizzato QUESTA MAPPA di Porto Torres e dell'Asinara grazie a un finanziamento Iscol@.
Il progetto di realtà virtuale e aumentata era finalizzato alla formazione degli insegnanti Rosaria Delogu, Milena Hijazi e Maria Mureddu sull'utilizzo di nuove tecnologie applicate alla didattica. Sono state poi messe in pratica dalla classe 3E dell'anno scolastico 2020/21 dell'istituto comprensivo numero 1. Il corso si è svolto durante l'anno scolastico con frequenza settimanale circa 3 ore a settimana per un totale di 48 ore frontali.
Alcune delle immagini utilizzate nella mappa interattiva sono state scaricate da internet, altre realizzate dai ragazzi con una macchina fotografica a 360 gradi. Per realizzare la mappa è stata usata l'applicaziione umap.
La mappa presenta più livelli: siti di interesse naturalistico, industriale, storico e luoghi frequentati dai ragazzi. Lo scopo è migliorare le conoscenze del territorio e dare suggerimenti per incrementare la fruibilità delle zone frequentate dai ragazzi. Inoltre per utilizzare i QRcode presenti nella mappa si è stata utilizzata un'applicazione metaverse.