Proprietari e fidati amici animali hanno, da oggi, un punto di riferimento per le “sgambate” quotidiane. È stato, infatti, inaugurato questa mattina il “Parco Quattrozampe”, un’area verde realizzata dall’amministrazione comunale accanto al Parco Baden Powell, nel tratto finale di via Tramontana. Uno spazio ampio, attrezzato e con vista mozzafiato sul Golfo dell’Asinara.
Il taglio del nastro è stato effettuato dall’assessore alle Politiche contro il randagismo, Margherita Diana. Presente anche il sindaco Beniamino Scarpa. «Abbiamo pensato di attrezzare questo spazio verde per offrire un servizio importante a tutti coloro che possiedono un animale da compagnia. Il Parco Quattrozampe – sottolinea Beniamino Scarpa – sarà, inoltre, un luogo a disposizione delle nostre associazioni animaliste, che potranno avviare attività di educazione e campagne di adozione». L’iniziativa potrebbe diventare anche un veicolo di promozione per la città: sono tanti, infatti, i turisti che ogni anno scelgono la meta delle vacanze in base ai servizi riservati ai loro amici animali.
L’area è segnalata e delimitata. Si può accedere da via Tramontana o dal Parco Baden Powell. Nel Parco Quattrozampe sono state installate diverse attrezzature ginniche per i cani, panchine per i proprietari, abbeveratoi, cestini per la raccolta delle deiezioni canine e una fontanella. Questa mattina numerosi cittadini si sono presentati ai cancelli, con i loro animali al guinzaglio, per la prima “sgambata” ufficiale nella nuova struttura. «Ci auguriamo che il parco diventi un punto di riferimento per le persone che possiedono un animale da compagnia. Con il tempo – afferma l’assessore con delega alle Politiche contro il randagismo, Margherita Diana – contiamo di aggiungere altre dotazioni, per realizzare un percorso ginnico completo. Il Parco Quattrozampe potrà essere anche un valido strumento a disposizione delle associazioni animaliste di Porto Torres per promuovere azioni di contrasto al fenomeno del randagismo».