Progetto Reti, due videoguide degli studenti sui comportamenti civili

Dettagli della notizia

Realizzata anche una cartellonistica da installare nelle vie cittadine

Data:

22 giugno 2023

Il 6 giugno 2023 i bambini, le bambine e le insegnanti delle classi quinte della scuola di Monte Angellu hanno presentato alla presenza del team EIS-LUMSA, della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes e dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Porto Torres il risultato del percorso formativo costruito nell’ambito del progetto R.E.T.I. (Ricerca Educativa per un Territorio Inclusivo), grazie al sostegno di Eniscuola, Eni Rewind e Versalis. Le classi coinvolte nel percorso formativo hanno dato vita ad un progetto di Service-Learning, percorrendo le varie fasi dell’itinerario di progettazione, confrontandosi attivamente, osservando sul campo e creando dei questionari ad hoc al fine di sensibilizzare la cittadinanza ad acquisire maggiore consapevolezza sulla necessità comune di porre in atto comportamenti rispettosi e civili, soprattutto per quanto riguarda il tenere pulite le strade.

I bambini hanno prodotto un video da diffondere alla cittadinanza attraverso il sito istituzionale del Comune di Porto Torres e i canali social; hanno inoltre ideato una cartellonistica da installare nelle zone “critiche” della città.

Con il progetto di Service-Learning realizzato dalle classi quinte della scuola di Monte Angellu si vuole ribadire quanto sia importante fare in modo che la scuola sia attivamente impegnata nel territorio in azioni indirizzate allo sviluppo di abilità, valori e atteggiamenti di partecipazione civica.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12