Questo è il link dove sono disponibili tutti i documenti per partecipare alla Consulta giovanile.
Lo si sente dire un po' dappertutto: la pandemia sembra aver messo in secondo piano le esigenze e le aspettative dei giovani. Ora hanno ancora meno voce in capitolo su tutti i tavoli in cui si decide il loro futuro. Per questo è importante costituire a Porto Torres la Consulta dei giovani: un organismo che li può coinvolgere concretamente nella progettazione della politiche cittadine e può farsi portavoce delle loro istanze. Crediamo molto in questo organismo: speriamo possa essere l'occasione per stimolare il protagonismo di chi si affaccia alla vita pubblica spesso con disillusione e poche aspettative verso il futuro. Grazie alla Consulta potremo potenziare lo sviluppo delle politiche giovanili già iniziato con il progetto Fermenti comuni. Ringrazio già da ora tutti coloro che si metteranno a disposizione per contribuire a rendere la nostra città più bella e inclusiva.
Simona Fois, Assessora alle Politiche giovanili