REIS 2024. Nuovo bando per presentare le istanze di ammissione al Reddito di inclusione sociale

Dettagli della notizia

La domanda potrà essere inviata al Comune entro martedì 2 aprile 2024

Data:

07 marzo 2024

Il Comune di Porto Torres ha aperto i termini per la presentazione delle domande di accesso al ReIS, Reddito di Inclusione Sociale, lo strumento in favore di famiglie in condizione di difficoltà economica. 

La Regione Sardegna ha approvato le Linee Guida per il triennio 2024 – 2026 relative alla misura di contrasto alla povertà che prevede un contributo economico mensile, erogato per 12 mesi, e un progetto di inclusione sociale e lavorativa.

Per accedere al REIS è necessario presentare la domanda, entro il 2 aprile, usando il modello allegato all'avviso e con le seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo sito in Piazza Umberto I
  • via pec all'indirizzo: servizi-sociali@pec.comune.porto-torres.ss.it

indicare nell'oggetto: “Istanza ReIS- 2024”

La domanda di accesso al ReIS deve essere preceduta dalla presentazione della domanda di Assegno di inclusione (ADI), nel caso in cui il nucleo richiedente possegga i requisiti di accesso alla misura nazionale

Il budget di inclusione è assegnato, a tutti i nuclei beneficiari, in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria assegnata dalla Regione.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a:

Requisiti per accedere alla misura:

  • Requisito di residenza:

Possono presentare domanda di accesso al ReIS i nuclei familiari, anche formati da un unico componente, comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno 6 mesi, di cui almeno un componente sia residente da almeno 24 mesi nel territorio della Regione Sardegna. Per gli emigrati di ritorno e per i loro nuclei familiari, si prescinde dal requisito della residenza protratta per 24 mesi. Non possono accedere al ReIS i nuclei che risiedono o sono ospitati presso strutture con costi a totale carico delle Pubbliche Amministrazioni.

  • Requisiti di capacità reddituale:

I nuclei richiedenti devono avere un’attestazione ISEE, vigente alla data di presentazione della domanda, su cui verranno verificati i requisiti di ammissibilità. I nuclei richiedenti devono avere un valore ISRE, come definito ai fini ISEE, non superiore a euro 6.000.

  • Requisiti di disponibilità patrimoniali immobiliari:

I nuclei familiari richiedenti devono avere un valore del patrimonio immobiliare, come definito a fini ISEE, diverso dalla casa di abitazione, non superiore alla soglia di euro 40.000

  • Requisiti di disponibilità patrimoniali mobiliari

I nuclei familiari richiedenti devono avere un valore del patrimonio mobiliare, come definito a fini
ISEE (al netto delle detrazioni) non superiore a una soglia di euro 8.000

  • Requisiti di disponibilità di beni durevoli

Nessun componente del nucleo familiare deve essere intestatario a qualunque titolo o avere piena disponibilità di autoveicoli di cilindrata superiore a 1600 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la richiesta, esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità ai sensi della disciplina vigente. Nessun componente deve essere intestatario a qualunque titolo o avere piena disponibilità di navi e imbarcazioni da diporto nonché di aeromobili di ogni genere come definiti dal codice della navigazione

In allegato l'avviso completo e il modello della domanda

REIS 2024. Nuovo bando per presentare le istanze di ammissione al Reddito di inclusione sociale
REIS 2024. Nuovo bando per presentare le istanze di ammissione al Reddito di inclusione sociale

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12