Raccolta porta a porta: il secco non si può conferire nei vecchi contenitori

Dettagli della notizia

L'Ufficio Ambiente e il gestore del servizio di igiene urbana, Ambiente 2.0, ricordano agli utenti che, per evitare l'applicazione del bollino d'irregolarità e le eventuali sanzioni, è vietato utilizzare

Data:

11 ottobre 2017

I nuovi mastelli sono stati consegnati lo scorso anno in occasione dell’avvio del nuovo appalto della raccolta dei rifiuti. Hanno un microchip che viene letto ogni volta che viene svuotato. È necessario, perciò, depositare fuori dalla porta, il nuovo mastello per l’indifferenziato. Chi ancora non lo avesse, può richiederlo presentando un documento d’identità valido presso l’Ecocentro comunale, in via Fontana Vecchia 17, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Per le nuove utenze è necessario presentare anche l’iscrizione a ruolo.

NS US 64/2017

Raccolta porta a porta: il secco non si può conferire nei vecchi contenitori
Raccolta porta a porta: il secco non si può conferire nei vecchi contenitori

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12