Il Comune ha requisito temporaneamente otto loculi nel cimitero di via Balai e novantatre nel cimitero di Ponte Pizzinnu, per far fronte all'attuale indisponibilità momentanea di posti dove seppellire le salme. Per affrontare questa emergenza si è scelto di revocare provvisoriamente alcune concessioni in vita di loculi cimiteriali, cioè di requisire loculi "vuoti" perché il concessionario è ancora in vita. Questo fino al prossimo 31 dicembre e comunque nelle more delle procedure di estumulazione ordinaria di loculi le cui concessioni sono scadute e non rinnovate nel cimitero e dell'avvio del progetto di ampliamento di Ponte Pizzinnu. Alla fine dell'anno, quindi, gli otto loculi requisiti torneranno nella piena disponibilità di chi gli ha acquistati. Se il concessionario dovesse morire in questo lasso di tempo e il suo loculo fosse stato nel frattempo occupato, il Comune procederà a proprie spese all'estumulazione per consentire al deceduto di essere seppellito nel sepolcro che aveva acquistato in vita. Nella scelta di come utilizzare i loculi requisiti temporaneamente, in primo luogo verranno occupati quelli acquisiti da cittadini residenti ancora in vita e di età più giovane. L'ordinanza obbliga il familiare del defunto tumulato provvisoriamente in uno di questi loculi, a lasciare libero il loculo assegnato quando il Comune metterà a disposizione il loculo definitivo.
Requisiti temporaneamente loculi in via Balai e Ponte Pizzinu
Dettagli della notizia
Ordinanza del sindaco in vigore fino al 31 dicembre
Data:
03 aprile 2023
Argomenti: