La decisione arriva in seguito all’incontro che si è tenuto mercoledì tra i sindaci dei comuni che fanno parte del progetto di metanizzazione, i responsabili dei rispettivi Uffici Tecnici e i rappresentanti della società concessionaria.
«Per arrivare all’attivazione del cantiere della rete del gas il Comune di Porto Torres, capofila del progetto, ha compiuto tutti i passi necessari, sempre in totale sintonia con gli altri comuni. Ora la società concessionaria ha in mano tutte le autorizzazioni per far partire il cantiere. L’opera – commenta il sindaco Beniamino Scarpa – una volta completata diventerà indispensabile per l’approvvigionamento energetico delle famiglie e garantirà una diminuzione dei costi della bolletta per i cittadini».
Il progetto della società Fontenergia, dell’importo complessivo di 27,2 milioni di euro (quasi 9 milioni a carico della Regione e il resto a carico del Concessionario), prevede la realizzazione della rete di distribuzione del gas metano nel bacino regionale n°4, che oltre a Porto Torres comprende anche i comuni di Osilo, Sennori, Sorso e Stintino. I comuni saranno dotati di un servizio di distribuzione di gas combustibile principalmente per usi civili, ma dimensionato per soddisfare anche le esigenze delle attività commerciali, turistiche e socio-assistenziali del centro urbano. Il servizio assicurerà agli utenti la disponibilità di energia a prezzi contenuti e una maggiore attenzione all’ambiente.
Porto Torres, 16/09/2011