Riscossione coattiva dei crediti, la Giunta propone la gara pubblica

Dettagli della notizia

Proposta di delibera al Consiglio per l’affidamento del recupero dell’evasione dei tributi comunali.

Data:

13 gennaio 2016

La Giunta comunale ha approvato una delibera attraverso cui si propone al Consiglio comunale la modifica del Regolamento generale delle entrate per la parte che riguarda l’affidamento della riscossione coattiva. Attraverso questo provvedimento il Sindaco Sean Wheeler e gli assessori chiedono all’assemblea civica di esprimersi favorevolmente sull’affidamento del servizio con una gara di evidenza pubblica.

Nella proposta di delibera si prevede che la società individuata con la procedura di gara supporti il servizio di gestione delle entrate tramite l’individuazione dei morosi per i quali sia stato riscontrato il mancato versamento dei tributi dovuti all’ente, con la contestuale emissione degli avvisi di accertamento. «Stiamo proponendo al Consiglio comunale una modifica importante del regolamento, con l’obiettivo di garantire più trasparenza anche nella riscossione. La società affidataria del servizio – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – sarà individuata con una gara pubblica. In questi ultimi giorni abbiamo saputo che oltre alle cartelle Ici/Imu relative agli anni 2006/2011 è stata firmata dal dirigente dell’Ufficio Finanziario, senza che venisse informata l’amministrazione, un’altra determinazione per l’affidamento della riscossione a Equitalia delle cartelle Tarsu, sempre per il recupero dell’evasione degli anni passati (2007/2011) per un totale di 1,1 milioni di euro. L’atto approvato dalla Giunta, a questo punto, diventa ancora più importante. Inoltre, abbiamo chiesto agli uffici di verificare se sia possibile evitare di affidare ad Equitalia anche questa parte di riscossione dei tributi. Nel frattempo – afferma il sindaco Wheeler – stiamo dando mandato al dirigente del settore di effettuare un’analisi di fattibilità sulla possibile futura gestione diretta da parte degli uffici per la riscossione coattiva dei tributi comunali, che allo stato attuale non è perseguibile per la mancanza di specifiche professionalità e per la carenza di personale amministrativo».

Riscossione coattiva dei crediti, la Giunta propone la gara pubblica
Riscossione coattiva dei crediti, la Giunta propone la gara pubblica

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12