Servizio medico stagionale all'Asinara, si comincia il 27 giugno

Dettagli della notizia

Firmata la convenzione tra Comune di Porto Torres, Capitaneria di Porto, Ente Parco Asinara, Asl e Cisom.

Data:

20 maggio 2014

Il servizio medico sull’isola dell’Asinara verrà attivato per la terza stagione consecutiva grazie a una convenzione stipulata oggi dal Comune di Porto Torres, dalla Capitaneria di Porto, dall’Ente Parco Asinara, dall’Asl e dal Cisom. L’ambulatorio di Cala Reale resterà aperto dal 27 giugno al 14 settembre.

La convenzione è stata firmata dal consigliere comunale delegato alle Politiche per l’Asinara, Gilda Usai, dal presidente dell’Ente Parco, Pasqualino Federici, rappresentato dal direttore Pierpaolo Congiatu, dal comandante della Capitaneria di Porto, Marco Nobile, dal delegato del Direttore Generale della Asl, Niccolò Licheri, e dal Direttore Nazionale del Cisom, Mauro Casinghini. Il servizio è finalizzato ad assicurare un primo intervento sanitario alle persone che, a qualsiasi titolo, transitano o si trovano sull’isola dell’Asinara nel periodo stabilito dalla convenzione. L’ambulatorio sarà aperto dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. Verrà, comunque, garantita la reperibilità del medico per l’intera giornata. Il Cisom metterà a disposizione un medico e un soccorritore, fornirà ogni supporto all’Autorità Marittima e al Servizio di Emergenza Sanitaria 118 circa l’eventuale trasporto di pazienti sull’isola madre, assicurerà la registrazione degli interventi e delle prestazioni erogate, provvederà attraverso la Asl a rifornire l’ambulatorio di ausili, farmaci e materiali di consumo.

Le statistiche dello scorso anno confermano l’importanza del presidio medico sull’isola al servizio di turisti e operatori: gli interventi totali sono stati 174, tra cui un intervento di sutura multipla eseguito all’interno dell’ambulatorio e il successivo trasporto con un mezzo della Guardia Costiera. Numerosi anche gli interventi per le punture di insetti. È stata garantita la presenza sanitaria 24 ore su 24 e in diversi casi il servizio ha contribuito a "salvare" con una semplice somministrazione farmacologica la giornata di vacanza dei turisti. Tutti i soggetti firmatari della convenzione hanno concordato sulla necessità di coinvolgere nel progetto la Regione Sardegna, per ampliare il periodo di attivazione del servizio sperimentale e per potenziarlo, anche in considerazione del fatto che da qualche mese è attivo un collegamento marittimo stabile, pluriennale, che potrebbe favorire l’incremento del flusso di visitatori sull’isola dell’Asinara.

Servizio medico stagionale all'Asinara, si comincia il 27 giugno
Servizio medico stagionale all'Asinara, si comincia il 27 giugno

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12