La Giunta comunale proporrà al Consiglio, in sede di approvazione del bilancio, la cancellazione della seconda rata della Tasi 2014 e il contenimento sensibile delle tariffe della Tari, tributo introdotto dal governo nazionale in sostituzione della Tarsu/Tares.
«Abbiamo utilizzato un approccio sociale nelle politiche della fiscalità comunale – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – in un momento storico in cui i bilanci comunali offrono sempre minori spazi di manovra per via della consistente riduzione delle entrate. Presenteremo al Consiglio comunale un provvedimento che dimezzerà l’aliquota della Tasi, con conseguente cancellazione della seconda rata e restituzione di quest’ultima a chi ha già provveduto a pagarla. Nel contesto dell’approvazione del bilancio, la maggioranza che governa il Comune di Porto Torres proporrà per il servizio di smaltimento della nettezza urbana tariffe che consentiranno alla maggior parte delle famiglie e delle attività produttive di pagare meno tasse rispetto a quelle del 2013».
«Pur mantenendo tutti i servizi essenziali a favore dei cittadini, come la mensa scolastica, il servizio scuolabus e le attività educative, abbiamo proseguito nel percorso di razionalizzazione della spesa pubblica – afferma l’assessore al Bilancio, Mauro Norcia – ottenendo importanti economie che ci permetteranno di mantenere fermo l’impegno assunto con i cittadini di alleggerire la pressione fiscale. In un contesto di accentuati tagli da parte dello Stato e della Regione e nonostante l’introduzione di un nuovo sistema tributario che in quasi tutti i Comuni ha comportato un notevole incremento della pressione fiscale, proporremo uno schema di bilancio che consente il taglio del 50% della Tasi (la cui aliquota passa dal 2,5 per mille all’1,25 per mille su base annua) e il contenimento della temutissima Tari, l’imposta sullo smaltimento dei rifiuti urbani, che per alcune categorie lasciava prevedere aumenti oltre il 300 percento. La manovra finanziaria che la Giunta presenterà all’approvazione del Consiglio consentirà, invece, sia di ridurre che di contenere il costo del servizio di smaltimento rispetto allo scorso anno, quando, peraltro, eravamo in presenza di un contesto fiscale nettamente più favorevole rispetto a quello appena entrato in vigore».
«Come avevo annunciato in fase di esposizione della Tasi – aggiunge il Presidente della Commissione Bilancio, Pietro Madeddu – il Sindaco, la Giunta e la maggioranza stavano lavorando per reperire risorse che consentissero di abbattere la Tasi e la Tari. E’ una soddisfazione, perché in un momento così difficile riusciamo a non penalizzare i cittadini, che in molti casi pagheranno molto meno. Nonostante le aggressioni subite ingiustamente – conclude il consigliere – alla fine i cittadini si accorgeranno che contano i fatti». La Giunta comunale illustrerà la prossima settimana, nel corso di una conferenza stampa, i dettagli dello schema del bilancio di previsione.