Via libera dall'Ancim per il contributo di sbarco all'Asinara

Dettagli della notizia

Il sindaco Wheeler a Roma per l'isola parco. Incontri anche per portare all'attenzione i temi del lavoro e delle bonifiche.

Data:

09 febbraio 2016

C’è anche il benestare dell’Ancim, l’associazione nazionale comuni isole minori, all’applicazione del contributo di sbarco all’Asinara. Il provvedimento è stato regolamentato da una recente legge del Parlamento e in seguito all’approvazione del Consiglio comunale sarà applicato anche per i visitatori in partenza con vettori pubblici e privati verso l’isola. «Ieri, a Roma, all’assemblea dell’Ancim, ci è stato riferito che eravamo tra i pochi comuni con isole minori a non applicare questa legge. Abbiamo avuto conferme che non ci sono ostacoli – afferma il sindaco Sean Wheeler – e che è assolutamente condivisibile la nostra scelta di usufruire di questa possibilità per migliorare i servizi rivolti ai turisti».

La legge approvata il 22 dicembre 2015 ha ridefinito il provvedimento, che non è più un “imposta”, cioè un prelievo senza prestazione, ma un “contributo”, proprio perché finalizzato alla creazione di servizi pubblici. Può essere fissato fino a 2,50 euro. «Tuttora il Comune di Porto Torres interviene con propri fondi del bilancio per gli interventi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, per la depurazione, per le emergenze legate all’acqua e per il servizio medico stagionale. Il contributo di sbarco – sottolinea l’assessore alle Finanze, Donato Forcillo – ci permetterà di continuare a garantire questi servizi e di effettuare interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità».

Nel pomeriggio il Sindaco Wheeler ha incontrato anche una delegazione dei parlamentari del Movimento 5 stelle: «Ho approfittato di questa missione a Roma per illustrare la situazione dei lavoratori dell’ex stabilimento petrolchimico – aggiunge il primo cittadino – e per riferire le preoccupazioni che le voci sulla vendita di Versalis stanno originando su parte del settore produttivo del territorio. Ho ringraziato i parlamentari del Movimento 5 stelle per aver presentato le dovute interrogazioni al governo e li ho invitati a venire a Porto Torres per parlare con gli operai, come già qualcuno di loro ha fatto. Abbiamo chiesto, inoltre, un supporto per aiutarci a valorizzare l’isola dell’Asinara – conclude il sindaco – una risorsa su cui dobbiamo puntare per far crescere anche un’altra industria, quella turistica, nella nostra città».

Via libera dall'Ancim per il contributo di sbarco all'Asinara
Via libera dall'Ancim per il contributo di sbarco all'Asinara

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12