Descrizione e scopo
Interventi finalizzati alla riqualificazione ed all’efficientamento energetico dell'edificio ed all’adeguamento degli spazi alle esigenze della didattica. In particolare:
- realizzazione di un cappotto termico esterno, la rimozione ed il rifacimento totale della copertura esistente mediante l’uso di pannelli a protezione multistrato, l’installazione di infissi in PVC di color bianco e vetrocamera stratificato;
- isolamento termico degli stipiti e degli architravi con pannelli in EPS;
- dotazione delle aule di avvolgibili in alluminio azionate elettricamente tramite la motorizzazione del rullo posizionata all’interno dei nuovi cassonetti coibentati;
- realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico realizzato con 50 pannelli fotovoltaici da 400 W per una potenza installata totale di 20 KW e una produzione di energia annua pari a 21.453,56 kWh (equivalente a 1.072,68 kWh/kW), montati sulla copertura dell’edificio esposta a sud ovest, su una superficie di poco inferiore ai 100 m², senza generare consumo di suolo;
- Per la produzione di acqua calda sanitaria, precedentemente prodotta da scaldabagni elettrici, è stato installato uno scaldacqua a pompa di calore da 300 litri, con notevoli riduzioni dei consumi elettrici;
- con riguardo all'Impianto di illuminazione è stato attuato il relamping, ossia la sostituzione degli apparecchi di illuminazione esistenti con nuovi prodotti a risparmio energetico a tecnologie LED e, nello specifico, sono state installate plafoniere lineari a soffitto con LED da 40W e plafoniere da controsoffitto 60x60 con LED da 40 W;
- le pareti esterne, a seguito della realizzazione del cappotto termico, sono state rifinite con intonachino di diversi colori facendo riferimento a varie ricerche, secondo le quali, il colore ha un’importanza fondamentale nello sviluppo delle capacità cognitive dei bambini.