Cos'è
L'appuntamento, inserito nel programma dell'Estate Turritana, propone un progetto musicale avviato nel 2012 e che ha ottenuto diversi riconoscimenti (Premio Archivio Cervo per il disco live “S’incantu e sas cordas”, Premio Maria Carta e un album finalista alle Targhe Tenco nella sezione migliori interpreti).
Nel corso della serata verrà riproposto il meglio della lunga collaborazione tra Dettori e Moretti, con uno sguardo particolare su Animas, album scritto a quattro mani e nato da un continuo dialogo e stimolo sui temi musicali.
"Arrangiamenti, tematiche dei testi e la loro forma e rappresentano quello che noi siamo - spiegano gli artisti - con un prodotto che risulta eterogeneo e non confinato in catalogazioni. Prendono vita così dieci brani originali in italiano, sardo con variazioni territoriali, inserti in inglese, latino e dialetto “lagheèè”, più una rivisitazione di un brano di Peter Gabriel, tradotto in sardo. Un universo musicale in cui collegare il mondo arcaico e mondo moderno per raccontare il contemporaneo con le inquietudini e le angosce dell’animo umano, il disagio e lo smarrimento, ma anche la speranza, la voglia di rinascita, gli slanci della bellezza, l’energia della vita, l’amore, le grandi risorse dell’uomo".