Cos'è
Manifestazione sportiva organizzata dalla F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne, Arti, Professioni ed Affari) - sezione di Porto Torres, in collaborazione con l'Associazione Piscine Lybissonis, Asso.Ve.La., Lega Navale Italiana - sezione di Porto Torres, Ka.No.Sar., Tennis Club Porto Torres, CNGEI - sezione di Porto Torres, Sardegna Solidale e Consulta Del Volontariato Portotorrese, col patrocinio del Comune di Porto Torres.
La manifestazione nasce al fine di raccogliere fondi da destinare alla ricerca delle malattie rare, in ricordo della socia dalla F.I.D.A.P.A. dott.ssa Elisabetta Fara.
Di anno in anno, la prima edizione risale al 2007, la manifestazione ha coinvolto un numero sempre maggiore di associazioni, a dimostrazione dell'importante opera di sensibilizzazione che la F.I.D.A.P.A. porta avanti con le varie attività legate alla donazione.
Con i fondi raccolti durante la Barcolana e con le donazioni spontanee dei concittadini, la F.I.D.A.P.A. è riuscita ad assegnare cinque donazioni ad altrettante ricercatrici dell'ammontare di € 8.000,00, ciascuna per sostenere le seguenti ricerche:
- “Il ruolo delle citochinine infiammatorie nella patogenesi del Lupus Eritematoso Sistemico”, condotta dalla dott.ssa Paola Gallo e assegnata per due annualità;
- “Analisi epidmiologica e fattori di rischio della Sclerosi Laterale Amiotrofica nella popolazione sarda”, condotta dalla dott.ssa Paola Cossu;
- “La paraparesi Spastica Ereditaria nella popolazione sarda: studio di prevalenza , incidenza e caratterizzazione genetica”, condotta dalla dott.ssa Lauretta Racis;
- “Malattie rare: studio dell'impatto psicologico sul paziente e sulla famiglia”, condotta dalla dott.ssa Patrizia Mureddu
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE
***
VENERDI 24 LUGLIO 2015 | ASPETTANDO LE STELLE (FIACCOLATA A MARE)
Fiaccolata a mare organizzata insieme alla Lega Navale e dal gruppo canottaggio della Lega Navale - sezione Golfo dell’Asinara, dedicato a Giuseppe Usai. La manifestazione si svolgerà nello spazio acqueo sotto costa compreso tra la spiaggia dello Scogliolungo e la spiaggia di Balai. Il percorso sarà indicato da alcune boe di segnalazione munite di luci impermeabili a lampeggio (luce bianca).
ore 19.30 > Presentazione della manifestazione presso il bar "Scogliolungo" (via Lungomare Balai, snc);
ore 19.30 > Raduno presso la spiaggia dello Scogliolungo dove verrà allestito un gazebo per l’iscrizione alla manifestazione; ai partecipanti verrà descritto il percorso con relativa spiegazione sull’ubicazione delle boe di segnalazione e verranno distribuiti dei gadget luminosi; in seguito gozzi e kayak verranno muniti degli appositi supporti e delle relative fiaccole;
ore 21.30 > Partenza dalla spiaggia dello Scogliolungo verso la spiaggia di Balai dove è prevista una piccola sosta coreografica .In seguito si ripercorrerà lo stesso tragitto in senso opposto verso la spiaggia dello Scogliolungo. L’intera manifestazione avrà una durata complessiva di circa 3 ore.
Durante la serata sono previste le esibizioni del gruppo folk Li Bainzini Etnos.
Informazioni per i partecipanti alla fiaccolata
Si ricorda a tutti i partecipanti che la manifestazione è esclusivamente di carattere folcloristico quindi in nessun modo si darà origine a cambi di velocità d’andatura (molto adagio) durante tutto il percorso. Si fa presente inoltre che kayak e gozzi si terranno a una distanza massima dalla costa compresa tra i 20 e 40metri. Ogni partecipante sarà dotato di una banda catarifrangente numerata che ne garantirà l’individuazione in caso dell’accidentale spegnimento della fiaccola. Per l’intera durata della manifestazione saranno a disposizione due gommoni appoggio, il personale d’assistenza indosserà un giubbino alta visibilità giallo. Per tutta la durata della manifestazione sarà presente in loco un servizio di Assistenza e Pronto Soccorso.
Importante: tutti i partecipanti devono essere muniti di giubbotto salvagente.
Referenti per la fiaccolata
Lega Navale Porto Torres | Giancarlo Pazzola | tel. 348 8628484
Kayakers nord Sardegna | Pier Paolo Peddio | tel. 392 7176364
***
SABATO 25 LUGLIO 2015 | GARE, TORNEI, VELEGGIATA ED ESIBIZIONI
ore 9.00 > Esibizione di spinning presso la terrazza dello Scogliolungo a cura della Palestra Happy Fitness;
ore 9.30 > Gara di nuoto. Partenza dalla spiaggia di Balai e arrivo alla spiaggia dello Scogliolungo;
ore 10.30 > Gara di corsa. Partenza dallo Scogliolungo;
ore 10.30 > Torneo di scacchi presso il ristorante, pizzeria, bar “Il Galeone” (via Lungomare Balai, 50);
ore 11.00 > Gara di nuoto per bimbi, progetto Albatross. Partenza dalla spiaggia della Renaredda;
ore 11.00 > Escursione in canoa per bimbi, ragazzi e adulti. Partenza spiaggia dello Scogliolungo;
ore 11.30 > Veleggiata a vela Marconi e a vela latina;
ore 11.30 > Esibizione di boxe tra il Boxing Club “Alberto Mura” e l’ASD "Turris G. Battista Martinelli" presso il parcheggio dello Scogliolungo;
ore 16.30 > Torneo di Calcio Balilla presso il bar “Carpe Diem” (via E. Lussu, 7a);
ore 19.30 > Chiusura della manifestazione e premiazione presso il bar "Scogliolungo" (via Lungomare Balai, snc) con aperitivo in riva al mare.
La serata sarà allietata dal D.J. OMAR
INFORMATIVA
Da quest'anno tutte le persone che intendono aderire alla raccolta fondi per la donazione attraverso la loro iscrizione e partecipazione alle gare di NUOTO e CORSA dovranno consegnare, all'atto dell'scrizione, copia di un certificato medico.
***
MAGGIORI INFORMAZIONI
339 2812251
fidapaportotorres@gmail.com
Pagina facebook: Fidapa - Sezione di Porto Torres