Cos'è
Per il Concerto di Natale 2023 il Coro Polifonico Turritano propone l’esecuzione dell’opera sinfonico-corale per soli, coro, strumenti pastorali e pianoforte a quattro mani di Ottorino Respighi “Lauda per la natività del Signore”.
Le festività natalizie rappresentano un periodo significativo nella comunità. Il significato, sia esso religioso, cristiano o laico, della festività racchiude e accoglie messaggi universali di speranza, rinascita, di unione. In quest’ottica la musica, e in particolar modo la musica corale, si fa portavoce del sentire comune e veicola tali messaggi attraverso l’opera dei grandi musicisti della storia. La «Lauda» fu composta da Respighi nel 1930 per l'Accademia Chigiana, e dedicata al conte Guido Chigi Saracini.
Il testo è attribuito a Jacopone da Todi, e dialogato fra un Angelo, Maria, un pastore, un coro di angeli e un coro di pastori. Lo spirito della rappresentazione musicale è stato suggerito dal «Cantico della Natività di Jesu Cristo», opera certa di Jacopone che Respighi ha premesso alla partitura, ed in cui si parla della potenza assembleare della musica che nella adorazione del presepe invita anche i peccatori a cantare le lodi del Signore.
Il principio è quello della visione artistica che domina la stagione decadentista sin dall'inizio del secolo. Il passato è assimilato nel presente quale elemento di gusto e fonte di nostalgie; è la ricerca del tempo immacolato, con cui tutta una generazione tentò l'evasione dai guai del presente. Un altro aspetto della sensibilità respighiana che va messo in evidenza è quel ripensamento del canto gregoriano e dei modi della musica antica, visti come reperti della coscienza musicale sepolta del nostro paese e cercando di innestare le moderne relazioni tonali sulle vecchie costruzioni melopeiche. In tal senso la Lauda per la Natività del Signore costituisce un esempio di come Respighi sentisse dentro di sé «il primitivo» e riuscisse a tradurlo musicalmente. Le voci soliste e il coro concorrono a determinare l'atmosfera da presepe e di intonazione pastorale.
Organizzazione: Associazione Coro Polifonico Turritano
Patrocinio: Comune di Porto Torres, Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione
Contributo: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione-CunSonoS 2023 LR 64/1986