Cos'è
Esposizione di Caridine, generi di gamberetti d'acqua dolce, salmastra e marina appartenenti alla famiglia Atyidae, conosciuti comunemente come Gamberetti nani.
La mostra prevede l'esposizione di Gamberi d’acqua dolce, pesci combattenti "betta splendens" e novità tecnologiche legate al mondo dell’acquariofilia.
Saranno installati, inoltre, alcuni acquari biotopo, una sorpresa aggiuntiva per i visitatori.
PROGRAMMA
Il programma prevede giovedì 25 settembre, alle ore 11, l’inaugurazione e la presentazione degli spazi espositivi. Il 26 e il 27, dalle 9 alle 13, le scolaresche potranno visitare la mostra, previo appuntamento con gli organizzatori. Per tutti i quattro giorni sarà garantita la visita libera, con esperti ben identificabili a disposizione per i chiarimenti del caso. Durante la manifestazione verranno organizzate anche brevi presentazioni sui diversi aspetti dell'acquariologia. Nelle mattine del venerdì e sabato al termine della visita guidata sarà lasciato a disposizione dei giovani visitatori uno spazio dove disegnare liberamente e lasciare il proprio lavoro alla valutazione degli ospiti. Nel pomeriggio della domenica i disegni saranno esaminati dagli stessi visitatori. Il vincitore riceverà un acquario completo e la guida per l'allestimento, nonché i gamberetti per popolarlo che saranno consegnati solo in seguito all’allestimento e alla maturazione della vasca. I visitatori, per i quali sono previsti premi sotto forma di accessori per la conduzione degli acquari, potranno esprimere la loro valutazione anche sulle vasche più interessanti che saranno allestite in occasione dell’esposizione.
L'evento è organizzato dall'Associazione Italiana Caridine con il patrocinio dall’amministrazione comunale di Porto Torres.